
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Il risotto alla parmigiana è una preparazione che si può definire di base nella realizzazione dei risotti, su cui potrete sbizzarrirvi arricchendola con altri ingredienti come tartufo, carne, funghi, verdure o spezie.
La preparazione del risotto alla parmigiana è veloce: dopo aver fatto tostare il riso basterà tenerlo bagnato con il brodo di carne fino a cottura completa. Mantecate con il burro e il parmigiano ed il piatto è pronto!
Nonostante sia un primo piatto molto semplice, il risotto alla parmigiana è davvero gustoso e delicato!
Scopri anche la delicatezza e cremosità del risotto alla milanese!
Per preparare il risotto alla parmigiana iniziate tritando la cipolla molto finemente 1. Mettete quindi a sciogliere in una casseruola 40 grammi di burro 2 e, quando sarà sciolto, unite la cipolla 3
e un cucchiaio di olio 4. Lasciate cuocere a fuoco dolce fino a che la cipolla non sarà appassita. Unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti a fuoco vivace 5, quindi bagnate con un mestolo di brodo di carne bollente 6, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno
Quando il brodo sarà quasi assorbito assicuratevi che sia giusto di sale e aggiungetene un altro mestolo. Procedete in questo modo fino a quando il riso non sarà cotto 7, poi spegnete il fuoco facendo attenzione che il riso non sia troppo asciutto. Mantecate il riso aggiungendo il restante burro (20 gr) e il Parmigiano Reggiano grattugiato (8-9). Lasciate riposare un minuto e poi servite il risotto alla parmigiana.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!