
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
L'abbiamo realizzato all'arancia, agli agrumi, al limone.. non poteva mancare il risotto alle fragole! Un’insolita unione, quella che vede le fragole, i dolci frutti della primavera protagonisti di innumerevoli dolci come la cheesecake alle fragole o il tiramisù alle fragole, accostate ad un tradizionale risotto mantecato al caprino, cremoso formaggio dal gusto spiccato. Il risultato è un sapiente incontro di aromi freschi che insieme creano un gusto accattivante e unico nel suo genere. Suggestivo e raffinato, il risotto alle fragole è il primo piatto perfetto per chi non teme di osare a tavola sperimentando abbinamenti inconsueti e lasciandosi tentare da nuovi orizzonti gastronomici, come ricette con le fragole insolite. Siamo certi di avervi incuriosito, quindi non vi resta che allacciare il grembiule e mettervi ai fornelli!
Venite a scoprire altri appetitosi risotti da fare a casa:
Per preparare a casa il risotto alle fragole iniziate dalla preparazione del brodo vegetale. Bollite per circa un’ora le verdure (carote, sedano, pomodori e cipolle) in abbondante acqua salata 1, poi filtrate il brodo attraverso un colino 2 e tenetelo da parte 3.
Preparate quindi il risotto: sbucciate e tritate finemente lo scalogno 4, scaldate a fuoco basso l’olio di oliva in un tegame, poi unite lo scalogno tritato 5 e fate appassire per 5-6 minuti mescolando di tanto in tanto; versate il riso 6 e fatelo tostare per altri 2-3 minuti, mescolando spesso.
Una volta che avrà cambiato colore, sfumate con il vino bianco 7, quindi lasciate evaporare. Dopodiché poco alla volta versate il brodo 8, avendo cura di aspettare che sia assorbito il liquido prima di aggiungerne dell’altro, mescolate spesso il risotto per non farlo attaccare 9. Portate quindi a cottura il risotto: ci vorranno circa 15-20 minuti, in base ai tempi indicati sulla confezione del vostro riso.
Mentre il riso cuoce lavate le fragole, tagliate via il picciolo con le foglioline 10 e tagliatele a pezzetti 11. Una volta che il risotto sarà pronto, salate 12 e spegnete il fuoco.
A fuoco spento mantecate con il caprino e con il burro 13, mescolate in modo che si sciolgano bene e per ultime unite anche le fragole a pezzetti 14. Amalgamate bene le fragole e servite il risotto alle fragole ben caldo 15.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!