
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Il risotto allo Champagne è un primo piatto classico, semplicissimo nella preparazione, velocissimo nell’esecuzione, molto raffinato e leggero.
Il risotto allo champagne è ottimo da preparare per un’occasione importante: la semplicità degli ingredienti, viene esaltata dall’incisivo sapore dello Champagne che vi regalerà un primo piatto molto corposo, dal sapore avvolgente e dagli effetti afrodisiaci!
Se amate i risotti insoliti non perdetevi quello alle fragole!
Per preparare il risotto allo champagne, ponete in un tegame 1 30 gr di burro, aggiungete la cipolla finenemente tritata 2 e fatela imbiondire; versate il riso,a pioggia 3 che farete tostare qualche istante a fiamma vivace girando con un cucchiaio di legno.
poi versate nel tegame tutto lo Champagne 4; mescolate continuamente il riso in modo che non attacchi al fondo 5 e se necessario aggiungete qualche mestolo di brodo vegetale per terminare la cottura.
Pochi istanti prima del termine della cottura spegnete il fuoco e mantecate il riso con il rimanente burro 6 e il Grana Padano DOP.
Servite il risotto allo champagne ancora caldo accompagnato da un flute dello stesso champagne usato per la cottura.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!