Risotto asparagi e speck

- Energia Kcal 522
- Carboidrati g 73.3
- di cui zuccheri g 3.3
- Proteine g 15.2
- Grassi g 18.6
- di cui saturi g 8.22
- Fibre g 2.6
- Colesterolo mg 45
- Sodio mg 824
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
E’ tempo di asparagi! Non lasciatevi sfuggire l’occasione di gustarli in un primo piatto stuzzicante come il risotto con asparagi e raspadura oppure il risotto asparagi e speck che vi proponiamo qui. Teneri e con il loro inconfondibile gusto marcato, questi ortaggi filiformi donano colore e sapore ai piatti primaverili. Il loro uso in cucina è molto versatile: dal raffinato flan alla più rustica frittata senza dimenticare i più classici primi piatti di pasta, abbiamo un ricco ventaglio di golose ricette per impiegare gli asparagi in cucina nel modo più sfizioso. Il risotto che vi proponiamo qui è uno sfizio irresistibile dove la tipica cremosità conferita dalla mantecatura incontra la nota croccante dello speck tostato creando il più gradevole dei contrasti. Con il risotto asparagi e speck la primavera sarà servita con più gusto!
- INGREDIENTI
- Asparagi 280 g
- Riso Carnaroli 320 g
- Brodo vegetale 1 l
- Cipolle dorate 1
- Speck 50 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Burro 40 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 40 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare il Risotto asparagi e speck

Per realizzare il risotto asparagi e speck iniziate preparando un brodo vegetale leggero seguendo la nostra ricetta e avendo cura di salarlo al punto giusto per non dover aggiungere sale in più durante la cottura del riso. Ora passate alla pulizia degli asparagi: eliminate la parte finale più dura e chiara 1, tagliate via le punte e dividetele a metà nel senso della lunghezza e tenetele da parte 2, quindi riducete gli asparagi a piccole rondelle 3.

Mondate la cipolla e tritatela al coltello 4. Scaldate l’olio di oliva in un tegame, unite la cipolla tritata 5 e lasciatela appassire a fuoco moderato per almeno 5 minuti. A questo punto versate il riso 6, e fatelo tostare per qualche minuto o finché non risulterà trasparente.

Ora unite gli asparagi a rondelle 7 e proseguite la cottura aggiungendo il brodo vegetale caldo un mestolo alla volta 8 fino a quando il riso non sarà cotto; in totale ci vorranno circa 18 minuti. Mentre il riso cuoce, tagliate a piccole listarelle lo speck 9

Saltate lo speck in padella con un filo di olio per qualche minuto, finché non sarà croccante (10-11) e tenetelo da parte. In un'altra padella saltate con un filo d'olio le punte degli asparagi 12

fino a dorarle leggermente e tenete da parte anche quest’ultime 13. Nel frattempo il riso sarà giunto a cottura, spegnete il fuoco e mantecate con il formaggio grattugiato 15 e il burro tagliato a pezzetti 15.

Mescolate per insaporire e aggiungete solo una parte dello speck 16, pepate e aggiustate di sale, se necessario, mescolate e distribuite il risotto agli asparagi e speck nei piatti di portata; guarnite con altre listarelle di speck 17 e le punte degli asparagi 18 prima di servirlo ben caldo!
Conservazione
Consiglio
-
mmary65martedì 17 novembre 2020Buongiorno, in frizer ho asparagi in busta sugelati. Posso usarli per questa ricetta??Redazione Giallozafferanomartedì 17 novembre 2020@mmary65: ciao! il risultato non sarà esattamente lo stesso, ma puoi utilizzarli!
-
ercole10sabato 23 maggio 2020per mantecare ho provato dei formaggini di capra al posto del burro.molto più delicato!cosa dici di provare col Philadelphia?