Risotto cipolla e gorgonzola

/5

PRESENTAZIONE

Risotto cipolla e gorgonzola

Se avete voglia di realizzare un primo piatto gustoso e saporito, perfetto per chi ama i sapori forti e decisi, il risotto cipolla e gorgonzola è la ricetta giusta per voi. Questo sapiente connubio tra la cipolla rossa, dolce e aromatica, e il gorgonzola, schietto e pungente, sarà garanzia di successo! Sapori accattivanti ma semplicità di esecuzione: come per tutti i risotti basta avere un po’ di accortezza nel seguire i vari passaggi e il risultato sarà eccellente. Ispirato al classico risotto al gorgonzola, ma con il tocco in più della cipolla rossa, questo piatto vi conquisterà al primo boccone!

Venite a scoprire altri deliziosi piatti che hanno come protagonista il gorgonzola:

Preparazione

Come preparare il Risotto cipolla e gorgonzola

Per realizzare il risotto con cipolla e gorgonzola per prima cosa mondate e affettate le cipolle a uno spessore di circa mezzo centimetro 1.Versate un giro s'olio in padella 2, quindi versate le cipolle 3 e fate rosolare per pochi minuti. 

Aggiungete un paio di pizzichi di sale, un mestolo di acqua calda 4 e coprite con il coperchio 5, cuocete per circa 15 minuti o fino a che risultino tenere ma ancora integre, cuocete a fuoco basso mantenendo umido all’occorrenza aggiungendo poca acqua calda. A cottura ultima spegnete il fuoco e tenete da parte 6

In una casseruola ampia, fate scaldare una noce di burro e un goccio d'olio extravergine d'oliva 7. Quando il burro si sarà sciolto, unite il riso 8 e lasciatelo tostare per un paio di minuti, dopo alzate la fiamma e sfumate il riso con il vino bianco 9 su fiamma vivace così da far evaporare velocemente la parte alcolica del vino stesso. 

Unite del brodo vegetale al riso 10 fino a coprirlo di circa un dito e lasciate prendere calore. Aggiungete alla casseruola le cipolle stufate 11, mescolate e portate il riso a cottura aggiungendo altro brodo quando occorre 12

Regolate di sale e pepe poco prima del termine della cottura. Mantecate, fuori dal fuoco con il gorgonzola 13 e servite subito il risotto cipolla e grorgonzola 15.

Conservazione

Si consiglia di consumare il risotto al momento. In alternativa è possibile conservarlo in frigorifero per 1 giorno al massimo. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se vi avanza del risotto potrete realizzare dei gustosi sformatini: basterà gratinarlo in teglia con una spolverata di Parmigiano!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • Agus_Mos
    giovedì 05 maggio 2022
    Ciao! Si può sostituire la cipolla rossa per un altro tipo di cipolla? Grazie!
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 05 maggio 2022
    @Agus_Mos:Ciao, per questa ricetta è preferibile la cipolla rossa che ha un gusto più delicato.
  • bonafedelaura
    mercoledì 10 novembre 2021
    gorgonzola dolce o piccante
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 10 novembre 2021
    @bonafedelaura: ciao! Vanno benissimo entrambi smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter