
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Il risotto coi broccoli è un semplice e saporito primo piatto che vi coccolerà con gusto nella stagione invernale. Sano, genuino, colorato ma poco amato, il broccolo è da sempre uno degli ortaggi meno apprezzati in modo particolare dai bambini. Come fare quindi a renderlo più appetibile? Noi da sempre cerchiamo di proporvi piatti sfiziosi che hanno come protagonista questo ortaggio dal gusto deciso. Dalla pasta al pesto di broccoli alle orecchiette con broccoli e salsiccia, dai fagottini ai burger di broccoli, sono diversi gli accostamenti possibili per esaltare queste piccole cimette verdi dalla simpatica forma che ricorda la chioma di un albero in formato mignon. Volete provare a conquistare il cuore e il palato di grandi e piccini di casa con questo risotto dal tocco cremoso? Venite a scoprire la nostra ricetta!
Per realizzare il risotto coi broccoli per prima cosa preparate il brodo vegetale che vi servirà per cuocere il risotto occupatevi della pulizia dei broccoli: tagliate via le cimette 1 dividendo a metà quelle troppo grandi e sciacquatele sotto l’acqua corrente 2, poi pelate il gambo 3 per eliminare la parte esterna più coriacea
e tagliatelo a pezzettini 4. Sciacquate anche il gambo a pezzetti sotto l’acqua corrente 5 e trasferitelo nel mixer 6
fino a d ottenere un composto ben tritato 7. Ora mondate lo scalogno e tritatelo al coltello 8, scaldate 30 g di olio di oliva in padella, poi unite lo scalogno 9 e lasciatelo stufare a fuoco dolce finché non si sarà ammorbidito, basteranno un paio di minuti.
Una volta che lo scalogno sarà ben stufato 10, versate i gambi tritati 11 e le cimette 12 e lasciate insaporire qualche istante, quindi spegnete il fuoco.
Ora occupatevi del riso: scaldate i restanti 20 g di olio in padella e versate il riso 13, tostate il riso per circa 5 minuti ( questo procedimento permette di impermeabilizzare il chicco e conferirgli maggiore tenuta di cottura. Si può fare anche a secco, direttamente in padella senza aggiunta di grassi). Una volta tostato il riso, sfumatelo con il vino bianco 14 e lasciate evaporare. A questo punto trasferite il riso nel tegame con i broccoli 15 .
Proseguite la cottura del risotto per circa 20 minuti aggiungendo il brodo vegetale un mestolo alla volta 16, aspettando che sia ben assorbito il liquido prima di aggiungerne altro. Verso fine cottura salate 17 e pepate e quando il risotto sarà pronto, spegnete il fuoco e mantecate con il burro a pezzetti 18
e il formaggio grattugiato 19. Il risotto coi broccoli è pronto 20, servitelo ben caldo 21.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!