
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Il risotto ai carciofi è un classico primo piatto della cucina casalinga, immancabile nei menu di primavera, per questo lo abbiamo rivisitato con la ricetta del risotto con carciofi e patate rendendolo ancora più appetitoso! Gustosi carciofi saltati in padella, patate novelle arrosto e listarelle di prosciutto crudo croccanti: questo trio perfetto crea un irresitibile mix di sapori che avvolge il riso con gusto!La tradizionale mantecatura finale darà il tocco cremoso che non può mancare nei risotti! Venite a scoprire la ricetta!
Per preparare il risotto pi lavate, asciugate e tagliate le patate novelle a rondelle spesse circa 2 mm 1, mettetele in una teglia rivestita con carta forno e conditele con sale 2 e olio 3i. Cuocetele in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti.
Nel frattempo pulite i carciofi: tagliate via parte del gambo 4 , eliminate le foglie più esterne 5 e la punta 6.
Con un coltellino pelate il gambo rimasto così da eliminare la parte esterna più coriacea 7. Tagliate i carciofi in quarti 8 e poi ognuno in 16 spicchietti 9.
Teneteli in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che si anneriscano 10. Intanto tagliate a listarelle il prosciutto 11, versatelo in una padella ben calda 12.
Rosolatelo bene a fiamma viva. Quando sarà croccante 13 versatelo su una placchetta con carta assorbente 14 e tenetelo da parte. Scaldate un filo d'olio nella stessa padella 15
aggiungete i carciofi 16 e cuoceteli a fiamma viva (ci vorranno circa 6/7 minuti) e salateli. Quando saranno ben colorati 17 spegnete il fuoco e teneteli da parte. Nel frattempo le patate si saranno cotte, sfornatele 18 e tenetele a temperatura ambiente.
Iniziate con la cottura del risotto. In un tegame scaldate un filo d'olio 19, versate il riso 20 e fatelo tostare per qualche minuto. Sfumate con un mestolo di brodo vegetale 21
Aggiungete ¾ dei carciofi, gli altri teneteli da parte per l’impiattamento. Continuate la cottura del riso per circa 15 minuti mescolando di tanto intanto e aggiungendo un mestolo di brodo quando ogni volta che il riso inizia ad asciugarsi 23, salate quanto basta 24.
A cottura ultimata spegnete la fiamma e aggiustate di sale e pepe 25. Mantecate con il burro 26, il parmigiano 27 e mecolate.
Terminate aggiungendo le patate arrostite 28 e mescolate delicatamente 29. Impiattate il vostro riso e mettete sopra qualche spicchio di carciofi, qualche rondella di patate e il prosciutto croccante. Il vostro risotto con carciofi e patate è pronto per essere servito ben caldo!
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!