
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Il cavolfiore e tutte le sue sfumature: bianco, giallo, viola...sapevate che esiste una vera e propria gamma di tonalità per questo ortaggio? Grazie a questa colorata magia della natura, il vostro risotto con cavolfiori colorati, stracciatella e guanciale sarà una vera sorpresa per i vostri ospiti, oltre a essere ancora più gustoso e appetitoso. E' risaputo che rendere delizioso il cavolfiore in cucina non è semplice; spesso si ricorre alla gratinatura o a strati di besciamella! Utilizzando cavolfiore giallo e viola, con l'aggiunta di delicata stracciatella e croccante guanciale, sarete piacevolmente sorpresi. Non vi resta che mettervi ai fornelli per realizzare in nostra compagnia questo sfiziosi risotto con cavolfiori, stracciatella e briciole di guanciale!
Per preparare il risotto con cavolfiori colorati, stracciatella e guanciale, iniziate togliendo la cotenna dal guanciale, poi affettatelo sottilmente 1 e disponete le fette su una leccarda con carta forno 2 quindi cuocete in forno, già caldo a 180° in modalità ventilata, per circa 8 minuti 3.
Quando sarà pronto, tritate finemente il guanciale al coltello per ottenere le briciole 4. Passate ai cavolfiori. Togliete subito i gambi 5 e tuffateli in una pentola con abbondante acqua, la carota, la cipolla e il sale grosso e lasciate sobbollire per una mezzoretta, ottenendo così il brodo vegetale che vi servirà per la cottura del riso. Intanto che il brodo cuoce pulite i due cavolfiori ricavando le cimette 6.
Sciacquatele sotto un getto d'acqua fresca e passate alla cottura. In una casseruola lasciate sciogliere 25 g di burro e profumate con un rametto di rosmarino. Dopodiché, nel fondo caldo, versate le cimette del cavolfiore viola e giallo 7. Cuocete una decina di minuti mescolando delicatamente di tanto in tanto 8 e aiutandovi con qualche mestolata di brodo 9.
Non dimenticate di regolare di sale e di pepe 10 e di togliere il rametto di rosmarino a fine cottura 11. Senza scartare il fondo di cottura, trasferite le cime cotte in un recipiente e tenetele da parte 12.
Nello stesso tegame versate il riso 13 e lasciatelo tostare qualche minuto mescolando di continuo. Quando sarà pronto bagnatelo con il brodo caldo 14 e portatelo a cottura mescolando di tanto in tanto; aggiustate di sale e pepe a piacere. A un paio di minuti dalla fine della cottura aggiungete le cime 15
e concludete mantecando. Quindi spegnete il fornello e aggiungete il formaggio grattugiato 16 e la restante parte di burro 17. Mescolate bene e procedete con l'impiattamento 18.
Guarnite infine con le briciole di guanciale 19, gli sfilacci di stracciatella e qualche aghetto di rosmarino fresco 20 ed ecco pronto il vostro risotto con cavolfiori, stracciatella e briciole di guanciale 21.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!