Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Risotto con gorgonzola, pere e noci

/5

PRESENTAZIONE

Risotto con gorgonzola, pere e noci

Il risotto con gorgonzola, pere e noci è un raffinatissimo e consistente primo piatto, adatto ad essere servito in occasioni speciali.

In questo risotto, il sapore deciso del gorgonzola, il formaggio ideale per i risotti,  è ingentilito dalla morbida e succosa polpa delle pere, ed arricchito da croccante granella di noci. Provate questo accattivante connubio anche come antipasto con la nostra ricetta delle pere al forno!

INGREDIENTI
Riso Carnaroli 320 g
Gorgonzola piccante 100 g
Scalogno 1
Pere Decana 2
Gherigli di noci 40 g
Burro 50 g
Vino bianco 1 bicchiere
Grana Padano DOP da grattugiare 100 g
Brodo vegetale q.b.
Preparazione

Come preparare il Risotto con gorgonzola, pere e noci

Per preparare il risotto gorgonzola, pere e noci, iniziate preparando un brodo vegetale, clicca qui per vedere come fare. Poi tritate grossolanamente le noci 1 e mettetele da parte. Tritate finemente lo scalogno, poi ponetelo in un tegame con 30 gr di burro; fatelo appassire e aggiungete il riso, che farete tostare per qualche minuto 2: unite il vino bianco e lasciatelo sfumare 3,

poi gradatamente, a mano a mano che il riso si asciuga, aggiungete un mestolo di brodo alla volta 4, fino alla completa cottura (circa 15 minuti). Nel frattempo sbucciate le pere, togliete loro i semi interni e riducetele a cubetti 5. Frullate una delle due pere con un mixer. Private il gorgonzola piccante della crosta e tagliatelo a cubetti 6.

Circa 5 minuti prima che il risotto sia pronto aggiungete il gorgonzola a cubetti 7, le pere a cubetti e la pera frullata 8. Spegnete il fuoco, aggiungete il Grana Padano DOP grattugiato e mantecate con il burro rimasto (20 gr). Impiattate il riso e guarnitelo con le noci tritate in precedenza e delle fettine di pera (volendo con delle scaglie di Grana Padano DOP) 9.

Consiglio

Se desiderate un sapore più delicato, potete sostituire il gorgonzola piccante con quello dolce, ed aggiungere alla preparazione in cottura 2 cucchiai di mascarpone.

Per ogni ricetta il suo Curtiriso

Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!

COMMENTI155
  • hausilio
    mercoledì 15 febbraio 2023
    Io ho provato a saltare la cipolla nel Lardo piemontese. Poi ovviamente l'ho tolto e ho proseguito nella ricetta. Per ora nessuno si è lamentato.
  • alex12196
    mercoledì 28 settembre 2022
    buonissimo!! io ho anche aggiunto dello speck tagliato a listarelle, risultato fantastico!!
Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter