Risotto con pancetta e crema di piselli

/5

PRESENTAZIONE

Risotto con pancetta e crema di piselli

Stanchi di mangiare sempre risi e bisi? Abbiamo in mente quella piccola aggiunta che farà la differenza: risotto con pancetta e crema di piselli! Grazie alla gustosa pancetta sfrigolata in padella apprezzerete meglio il sapore dei dolcissimi piselli primaverili. Resterete piacevolemente sorpresi dallo scoprire che stavolta non abbiamo aggiunto formaggio al risotto con pancetta e crema di piselli, in questo modo potrete meglio apprezzare l'equilibrio di sapori che vi suggeriamo. 

Se volete qualche altra idea per un buon risotto con i piselli abbiamo per voi:

Preparazione

Come preparare il Risotto con pancetta e crema di piselli

Risotto con pancetta e crema di piselli

Per preparare il risotto con pancetta e crema di piselli iniziate mettendo sul fuoco la pentola con il brodo vegetale che servirà caldo per cucinare il riso. Proseguite pulendo e tritando finemente la cipolla 1. Dopo tagliate a striscioline la pancetta 2 e spostatevi ai fornelli. In una casseruola versate la pancetta e fate un giro d'olio 3.

Risotto con pancetta e crema di piselli

Rosolate a fuoco vivace e quando la pancetta è diventata croccante mettetela da parte 4. Nel fondo di cottura versate ora il trito di cipolla e fate stufare per un paio di minuti a fuoco vivace 5. Successivamente unite metà dei piselli 6

Risotto con pancetta e crema di piselli

Bagnate con una mestolata di brodo 7 e aggiustate di sale lasciando cuocere per circa 5 minuti. Trasferite il tutto nel boccale di un mixer ad immersione 8 e ottenete una purea liscia 9.

Risotto con pancetta e crema di piselli

In una casseruola sciogliete 20 g di burro 10 e subito dopo aggiungete il riso 11: per tostarlo sarà sufficiente mescolare per un paio di minuti spesso finché i chicchi non saranno diventati ben caldi e leggermente schiariti. Il passaggio successivo è quello di bagnare il riso di tanto in tanto con il brodo caldo, abbiate cura di coprire a un palmo dal riso e di mescolare di tanto in tantoA met 12.

Risotto con pancetta e crema di piselli

Quando mancano pochi minuti dalla fine della cottura versate la purea di piselli 13 e poi la restante parte di piselli interi 14; ultimate la cottura. Spegnete la fiamma e aggiungete 20 g di burro 15

Risotto con pancetta e crema di piselli

Unite anche 2/3 della pancetta rosolata 16 e mescolate. Impiattate versando sulla superficie di ogni piatto una cucchiaiata di pancetta 17. Ecco pronto il risotto con pancetta e crema di piselli.

Conservazione

Si consiglia di consumare subito il risotto con pancetta e crema di piselli.

Consiglio

Una spolverizzata di formaggio grattugiato o di pecorino romano sono sicuramente la marcia in più a questa bontà!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter