
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Il risotto con pesto rosso è un primo piatto vegetariano sfizioso e saporito, che colorerà di gusto la vostra tavola! In alternativa al classico pesto alla genovese abbiamo utilizzato un pesto a base di pomodori secchi e mandorle che viene aggiunto a fine cottura per mantecare il riso: in questo modo otterrete una consistenza deliziosamente cremosa senza utilizzare il burro. Arricchito con pisellini verdi e candidi ciuffi di robiola, il risotto con pesto rosso è un piacere sia per gli occhi che per il palato!
Per realizzare il risotto con pesto rosso iniziate dalla preparazione del pesto: versate i pomodori secchi in un mixer 1 insieme alle mandorle 2 e al basilico 3.
Aggiungete l’olio 4 e frullate per qualche secondo, poi unite anche il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 5 e frullate nuovamente per ottenere una consistenza cremosa. Trasferite il pesto rosso in una ciotola 6, coprite con pellicola e tenete da parte.
Portate a bollore una pentola d’acqua e passate alla preparazione del risotto: versate il riso in una casseruola con un filo d’olio caldo 7 e tostatelo a fiamma vivace per qualche minuto, poi aggiungete il sale 8 e mescolate. Portate a cottura il riso bagnandolo con un mestolo di acqua bollente per volta 9; ci vorranno circa 15 minuti.
A metà cottura unite i piselli 10 e proseguite aggiungendo acqua bollente al bisogno. Una volta cotto, spegnete il fuoco e mantecate con il pesto rosso 11, allungandolo se necessario con poca acqua bollente 12.
Mescolate bene per amalgamare 13 e impiattate, guarnendo con fiocchi di robiola 14, pepe a piacere e qualche fogliolina di basilico fresco: il vostro risotto con pesto rosso è pronto per essere servito 15!
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!