Risotto con piselli e menta

/5

PRESENTAZIONE

Il risotto con piselli e menta, mantecato con crescenza, è un primo piatto primaverile dal sapore fresco e molto delicato.

Il riso viene cotto con una purea di piselli e menta fresca e infine mantecato con della crescenza e del Grana Padano grattugiato.

Il risotto con piselli e menta è un piatto colorato che piacerà moltissimo anche ai bambini! 

Se volete sperimentare una versione ancora più saporita allora vi consigliamo la ricetta del risotto con pancetta e crema di piselli.

INGREDIENTI
Riso Carnaroli 350 g
Pisellini 400 g
Vino bianco secco q.b.
Brodo vegetale 1 l
Cipolle 1
Grana Padano DOP da grattugiare 40 g
Crescenza 60 g
Menta q.b.
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Preparazione

Come preparare il Risotto con piselli e menta

Per preparare il risotto con piselli e menta iniziate tritando la cipolla finemente, rosolatene la metà con due cucchiai di olio extravergine di oliva, e quando sarà dorata aggiungete i piselli 1. Aggiungete anche un mestolo di brodo 2 e portate a cottura i piselli, che dovranno risultare cotti, ma ancora piuttosto croccanti. Poi salate e pepate.
Mettete quindi metà dei piselli preparati in un mixer con 5 foglioline di menta 3

e frullateli finemente fino ad ottenere una crema omogenea 4, se dovesse essere necessario allungatela con un po’ di brodo.
Passate alla preparazione del risotto: in un tegame fate appassire lentamente la cipolla avanzata con l’olio, quando sarà morbida aggiungete il riso 5, fatelo tostare per qualche secondo e poi sfumate con il vino bianco 6, che lascerete evaporare.

Aggiungete quindi due mestoli di brodo 7, e poco a poco la purea di piselli e menta 8.
Mescolando di continuo 9 e aggiungendo brodo se necessario portate a cottura il riso.

Spegnete quindi il fuoco e mantecate il risotto con il Grana Padano grattugiato 10 e la crescenza 11, infine aggiungete i piselli interi che avrete messo da parte 12.
Guarnite con alcune foglioline di menta e servite il risotto con piselli e menta ben caldo!

Per ogni ricetta il suo Curtiriso

Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!

COMMENTI72
  • ariannainnocenti13
    venerdì 01 ottobre 2021
    al posto del brodo posso usare l'acqua?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 04 ottobre 2021
    @ariannainnocenti13: Ciao, se preferisci sì ma risulterà meno saporito!
  • Gretaciuffo
    domenica 06 giugno 2021
    Ciao! Che formaggio posso usare della crescenza?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 06 giugno 2021
    @Gretaciuffo: Ciao, ti consigliamo un formaggio cremoso di tuo piacimento: tipo quello spalmabile o robiola possono andare bene
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter