
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Parlando della splendida Valtellina e della sua ricca cucina vengono subito in mente i famosi pizzoccheri. Ed è proprio con il loro ricco condimento che abbiamo pensato di guarnire il risotto con verza e patate che vi proponiamo oggi. Per chi non conoscesse il sugo che accompagna i pizzoccheri, in breve, si tratta del connubio tra verza e patate. Ma non è tutto. A rendere speciale il piatto c'è poi il burro aromatizzato che dona personalità tanto gentile quanto persistente. Fa gola solo a parlarne! Il risotto con verza e patate saprà conquistarvi con originalità ma strizzando l'occhio alla salute: abbiamo infatti scelto il riso integrale che è più sano e aromatico. All'assaggio scoprirete un vero e proprio matrimonio d'amore. Siete curiosi? Bene, così potrete preparare il risotto con verza e patate insieme a noi!
E se volete conoscere meglio la cucina della Valtellina provate anche questa saporita pasta al forno, i tipici sciatt o dei buonissimi ravioli fatti a mano.
Approfittate della stagione della verza per provare anche la ricetta verza, patate e salsiccia, un piatto ricco e corroborate!
Per preparare il risotto con verza e patate iniziamo dalle verze. Dopo aver tolto il gambo tagliate a pezzetti da 3 cm 1. Poi passate alle patate, pelatele 2 e tagliate a cubetti di 1 cm 3.
In ultimo eliminate la crosta dal formaggio Valtellina Casera 4 e ottenete dei cubetti di circa 1 cm 5. A questo punto spostatevi ai fornelli. In una pentola d'acqua bollente e salata versate il riso integrale 6,
insieme ai cubetti di patate 7 e la verza in pezzi 8. Cuocete per 15 minuti, scolate e tenete da parte 9.
Nel frattempo preparate il condimento. Schiacciare lo spicchio d’aglio non ancora sbucciato e buttatelo in un pentolino assieme al burro la salvia 10. Lasciate scaldare a fuoco dolce finché il burro non sarà fuso e aromatizzato 11. Ora che avete tutto pronto fate un giro d'olio in una padella e versare il riso con le patate e la verza 12.
Scaldate a fuoco basso aggiungendo il Valtellina Casera a cubetti 13, il Grana Padano DOP grattugiato 14 e il condimento di burro (da cui avrete rimosso l'aglio) 14. Mescolare bene il tutto, togliete la pentola dal fuoco e servite il vostro risotto con verza e patate decorando con delle foglioline di salvia fresca 15.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!