
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Chi ama i sapori di montagna non può resistere a rustiche prelibatezze quali crostoni, pizzoccheri e polenta taragna… questa volta abbiamo preso gli ingredienti più gustosi e li abbiamo trasformati in un appetitoso risotto con verza, speck e fontina! Un primo piatto cremoso e succulento che farà sicuramente colpo sul vostro palato grazie all’utilizzo di formaggi e salumi che sono prodotti di eccellenza del nostro territorio. Quindi, se non avete ancora deciso cosa cucinare per pranzo, vi consigliamo di provare il risotto con verza, speck e fontina: il risultato è garantito!
Per preparare il risotto con verza, speck e fontina cominciate dalla pulizia della verdura. Sfogliate la verza fino ad arrivare alle foglie più tenere 1. A questo punto prelevate 180 g delle foglie più tenere 2 e tagliatele a striscioline sottili 3.
Versate i restanti 320 g di scarto in una pentola assieme alla carota, alla patata e alla cipolla, che avrete precedentemente mondato e tagliato a pezzi grossolani. Coprite con abbondante acqua e aggiungete il sale grosso, quindi lasciate sobbollire per almeno 30 minuti 4. Intanto rimuovete la crosta dal formaggio 5 e tagliatelo a cubetti piccolini 6.
Riducete lo speck a striscioline di mezzo centimetro 7 e passate alla cottura. Trasferite lo speck in una casseruola e fatelo insaporire a fuoco dolce per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto 8. Quando sarà dorato mettetelo da parte 9.
Nella stessa casseruola versate il riso 10 e tostatelo a fiamma vivace per 2-3 minuti 11. Una volta che sarà diventato trasparente aggiungete la verza 12.
Portate a cottura il risotto bagnandolo di tanto in tanto con un mestolo del brodo che avete preparato; regolate di sale 13. A fine cottura, e lontano dal fuoco, aggiungete la fontina, lo speck 14, l'erba cipollina spezzettata con le forbici 15.
Infine aggiungete un pizzico di pepe, il burro 16 e mescolate per mantecare bene 17. Non vi resta che impiattare il risotto con verza, speck e fontina e buon appetito 18!
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!