
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
La dolcezza della zucca e la sapidità della salsiccia si incontrano in un primo piatto cremoso dal gusto unico: il risotto con zucca e salsiccia. Con l’arrivo dell’autunno ci prepariamo ad assaporare tutta la bontà della zucca con gli abbinamenti più tradizionali e amati, come per esempio lo speck o il gorgonzola. In questo caso i cubetti di zucca al rosmarino incontrano appetitose briciole di salsiccia che insaporiscono un risotto preparato alla maniera classica. Una pietanza ricca, genuina e sostanziosa, perfetta per ricaricarsi con gusto nelle prime giornate fredde. Diamo quindi il benvenuto alla stagione dei risotti in veste autunnale portando in tavola tutta la prelibatezza del risotto con zucca e salsiccia!
Per realizzare il risotto con zucca e salsiccia iniziate sbucciando lo scalogno, quindi affettatelo sottilmente 1 e tenetelo da parte. Prendete la salsiccia, incidete il budello con un coltellino e tiratelo delicatamente con le mani per rimuoverlo 2, quindi tritate la carne con un coltello 3.
Tagliate a fette la zucca, eliminate la buccia 4 e riducete la polpa a dadini di mezzo centimetro 5. Trasferite i dadini di zucca in una ciotola, condite con olio di oliva 6,
la paprika 7, il sale e il pepe. Mescolate per insaporire, quindi versate la zucca così condita su una teglia da forno e adagiate dei rametti di rosmarino 8. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 190° per 25 minuti. Mentre la zucca cuoce, occupatevi del risotto: scaldate 20 g di burro in un tegame e aggiungete lo scalogno tritato 9.
Stufate lo scalogno con un mestolo di brodo 10 per circa 5 minuti, così da ammorbidirlo, poi versate il riso 11. Fatelo tostare per 1 minuto, quindi versate la salsiccia 12.
Quando la salsiccia sarà ben rosolata, sfumate con il vino bianco 13, lasciate evaporare e poi proseguite la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo al bisogno 14, mescolando spesso il riso. Cuocete il riso per circa 18-20 minuti. Nel frattempo la zucca sarà cotta, sfornatela ed eliminate i rametti di rosmarino 15.
Una volta che anche il risotto sarà cotto, spegnete il fuoco e versate i cubetti di zucca 16 avendo cura di lasciarne da parte una manciata per la decorazione dei piatti. Mantecate con il Parmigiano grattugiato 17 e 30 g di burro 18.
Il risotto è pronto 19, trasferitelo nei piatti di portata guarnendo con la zucca tenuta da parte 20. Servite ben caldo il vostro risotto con zucca e salsiccia 21.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!