
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Le zucchine sono tra gli ortaggi più versatili e amati che ci permettono di fare il pieno di sapore e di salute! Oggi ve le presentiamo nella loro veste più classica e tradizionale, protagoniste di un risotto cremoso e molto appetitoso! Aggiungendo poco burro e del formaggio grattugiato per mantecare il risultato sarà davvero soddisfacente: un risotto alle zucchine cremoso e succulento che rende speciale il pranzo di tutti i giorni e saprà conquistare anche chi storce il naso davanti alle verdure, grandi e piccini che siano... scommettiamo?
Scoprite i migliori risotti della bella stagione:
Per preparare il risotto con zucchine cominciate dal brodo vegetale. Mettete sul fuoco una pentola con delle verdure di stagione pulite, non sbucciate, e tagliate. Salate, aggiungete dei grani di pepe e portate a bollore. Nel frattempo procedete pulendo e tritando finemente al coltello la cipolla bianca 1. Mettete in una ciotola e spostatevi ai fornelli. Versate un filo d’olio in una casseruola e unite la cipolla 2. Cuocete a fuoco dolce, mescolando spesso, per una decina di minuti: servirà per farla appassire. Se dovesse asciugarsi il fondo potrete aggiungere pochissimo brodo caldo 3.
Alzate la fiamma e versate il riso 4 lasciando tostare per qualche minuto mescolando di continuo e facendo attenzione che non brucino i chicchi 5. Non appena il riso avrà assunto un colore più chiaro potrete sfumare con il vino bianco 6.
Fate evaporare completamente l’alcol e poi aggiungete qualche mestolo di brodo sobbollente 7. Ricordate che il risotto non andrà mescolato molto e che il brodo va versato al bisogno prima che il riso l’abbia completamente assorbito 8. Nel frattempo spuntate le zucchine, già lavate e asciugate, 9
e grattugiatele attraverso delle maglie larghe di una grattugia 10. A metà cottura del riso tuffate le zucchine nel risotto 11, mescolate 12
e proseguite la cottura 13. Spegnete la fiamma e aggiungete le foglie di menta spezzettandole a mano 14, il pepe nero 15
e poi il burro 16 e il parmigiano grattugiato freddi di frigorifero 17. Mantecate e aggiungete pochissimo brodo per regolare la consistenza se dovesse servire. Lasciate riposare qualche minuto, coprendo con il coperchio, e poi servite il vostro risotto con zucchine 18.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!