
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!
Gli amanti inguaribili del risotto non sanno fare a meno di questo primo piatto in nessuna stagione, anche se nel bel mezzo dell'estate. Basti pensare a risotti freschi e sfiziosi come quelli con le zucchine, le melanzane o i peperoni. Ebbene oggi vi presentiamo un risotto estivo che conquisterà i palati della vostra famiglia. Oltre ai peperoni abbiamo deciso di aggiungere la fresca e amarognola rucola, protagonista non solo delle insalate ma anche di ricette quali pesto e torte salate! Il nostro risotto estivo prevede una mantecatura senza burro, perciò risulterà più leggero e anche più semplice da digerire. E vogliamo parlare della tanto agognata prova costume? La supererete tutti se gusterete insieme a noi questo risotto estivo: prepariamolo insieme!
Per preparare il risotto estivo, per prima cosa dovrete preparare il brodo vegetale, poi occupatevi della cottura dei peperoni: dopo averli lavati e asciugati, sistemateli su una leccarda con carta forno 1 e cuoceteli per 40 minuti in forno caldo a 240° o finché non risulteranno cotti e bruciacchiati esternamente 2. Metteteli in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciateli raffreddare 3.
Una volta che i peperoni si saranno raffreddati, eliminate la buccia esterna e i semi 4, dopodiché tagliateli prima a listarelle di 1 cm 5 e poi a pezzi della lunghezza di 3-4 cm 6.
Raccogliete il liquido di cottura perché servirà successivamente 7. Prima di passare alla cottura del riso grattugiate anche la ricotta salata di pecora con una grattugia a maglie larghe 8. Infine mondate e tritate la cipolla rossa 9.
Ora potete occuparvi del riso: mettete una casseruola sul fuoco e scaldate l’olio a fuoco dolce, poi aggiungete la cipolla e lasciatela stufare per 2-3 minuti 10. Unite il riso e tostatelo per 4-5 minuti mescolando frequentemente così da non bruciare il tutto 11. Sfumate con l’acqua del peperone 12
e subito dopo bagnate con 2-3 mestolate di brodo vegetale messo in caldo 13. Proseguite la cottura regolando di sale e bagnando al bisogno con altro brodo vegetale. Quando il risotto sarà giunto a metà cottura spezzettate a mano la rucola 14 e tuffatela in pentola 15.
Quando mancano 4-5 minuti alla fine della cottura unite due terzi dei peperoni 16, poi spegnete il fuoco e mantecate il risotto con la ricotta salata grattugiata 17 e 30 g di olio 18.
Regolate di pepe 19, mescolate e aggiustate la consistenza versando altro brodo al bisogno del brodo 20. Impiattate il vostro risotto estivo e guarnite con i peperoni rimasti 21!
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!