Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Risotto gamberi e zucchine

/5

PRESENTAZIONE

Se desiderate un primo piatto avvolgente e cremoso, la scelta ricadrà senza dubbio su un buon risotto! Carne, pesce e verdure saranno al servizio della vostra fantasia per arricchire questi versatili chicchi. Con il risotto gamberi e zucchine vi proponiamo un abbinamento intramontabile e appetitoso, già sperimentato con l'esotico riso venere. L'uso del fumetto di crostacei fatto con gli scarti dei gamberi esalterà ancora di più il sapore del pesce e la tradizionale mantecatura garantirà quel tocco di cremosità che non può mancare nei risotti.

Provate anche il risotto zucchine e stracchino per una variante cremosissima!

INGREDIENTI

Riso Roma 320 g
Zucchine 300 g
Gamberi 450 g
Cipolle bianche 80 g
Grana Padano DOP (da grattugiare) 60 g
Erba cipollina q.b.
Burro 20 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Vino bianco 50 g
Aglio 1 spicchio
Sale fino q.b.
per il fumetto
Sedano 80 g
Carote 100 g
Cipolle bianche 100 g
Acqua 1 l
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare il Risotto gamberi e zucchine

Per realizzare il risotto gamberi e zucchine per prima cosa pulite i gamberi: eliminate la testa e il carapace 1, quindi estrete l'intestino 2 e tenete da parte i gamberi interi e gli scarti 3.

Lavate le verdure per il brodo e tagliatele a pezzi grossolani 4. In una pentola scaldate un giro di olio 5, aggiungete le verdure 6 e rosolate per 5 minuti circa a fuoco moderato.

Aggiungete 260 g di scarti dei gamberi in pentola 7, rosolate ancora un paio di minuti poi coprite con l'acqua 8, aggiungete del sale e fate cuocere a fiamma moderata per circa 1 ora, avendo cura di eliminare la schiuma che si depositerà in superficie con l'apposita schiumarola 9.

Una volta terminata la cottura 10, filtrate il fumetto attraverso un colino 11 e tenete da parte in caldo. Mondate e tritate una cipolla 12.

Lavate e spuntate le zucchine, quindi riducetele a cubetti di circa 1 centimetro 13. Tritate anche l'erba cipollina e tenetela da parte 14. In una padella scaldate un giro di olio con uno spicchio d'aglio 15.

Aggiungete le zucchine 16 e cuocete per 5-6 minuti a fuoco vivace irrorando con un mestolo di brodo 17. Una volta che il brodo sarà assorbito, aggiungete i gamberi 18 e cuoceteli per altri 5 minuti.

Infine aggiungere l’erba cipollina sminuzzata 19, tenendone un po' da parte per guarnire i piatti da portata. Spegnete il fuoco, togliete l’aglio e lasciate da parte in caldo. In un'altra padella scaldate un giro di olio 20 con la cipolla precedentemente tritata 21.

Aggiungete un mestolo di brodo per farla stufare 22, poi unite anche il riso e fatelo tostare 23, sfumate con il vino bianco 24, lasciate evaporare.

Incorporate il fumetto, poco per volta fino a portare a cottura il riso 25. Verso la fine della cottura del risotto aggiungete all’interno le zucchine con i gamberi 26. Portate a cottura e fate amalgamare il tutto; assicuratevi che sia giusto di sale altrimenti regolate a piacere. Spegnete il fuoco e mantecate il risotto con una noce di burro 27

e il formaggio grattugiato 28. Guarnite il piatto con l'erba cipollina sminuzzata tenuta da parte 29 e servite il risotto gamberi e zucchine ben caldo.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito il risotto gamberi e zucchine, se dovesse avanzare, potete conservarlo in frigo per un giorno al massimo.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Provate ad aggiungere dei pistilli di zafferano al risotto, conferiranno una nota di colore e di sapore al piatto!

Per ogni ricetta il suo Curtiriso

Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!

COMMENTI5
  • simovinci
    giovedì 14 ottobre 2021
    Come riscaldo il giorno dopo il risotto? In padella aggiungendo del brodo? O posso riscaldarlo in forno?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 14 ottobre 2021
    @simovinci: Ciao, puoi scaldarlo in padella con poco brodo caldo aggiunto man a mano mentre lo scaldi!
  • lisman
    lunedì 30 agosto 2021
    Grazie per l'ottima ricetta, dovrò provare questo fumetto di pesce, lo faccio sempre con semplice brodo vegetale. Una domanda, ma è consigliabile aggiungere il formaggio grattugiato con il pesce? A mio avviso "ammazza" un po' il sapore delicato del pesce.
    Redazione Giallozafferano
    martedì 31 agosto 2021
    @lisman: Ciao! L'abbinamento del formaggio col pesce non è più un tabù e in questo caso aiuta ad ottenere la giusta cremosità ma se non lo gradisci puoi ometterlo smiley
Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter