
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Un risottino? E' sempre gradito! Molti evitano di prepararlo pensando che sia un piatto complesso da realizzare per ottenere un buon risultato. Invece, con un buon brodo vegetale caldo, ottimi ingredienti e un po' di pazienza porterete in tavola ogni volta una prelibatezza diversa. Oggi vi tentiamo con il risotto salsiccia e spinaci: saporito, gustoso e perfetto per un pranzo o una cena tra pochi intimi. In autunno basterà sostituire gli spinaci con i funghi per variare con gusto questo primo piatto. Scegliete un riso adatto alla preparazione dei risotti e parte del lavoro sarà già fatta! Risotto salsiccia e spinaci, iniziamo!
Per preparare il risotto salsiccia e spinaci cominciate mettendo subito in caldo il brodo vegetale. Eliminate il budello dalla salsiccia e man mano sgranatela 1. Quindi versatela in una padella 2, rosolate a fuoco vivace senza aggiungere altri grassi e mescolate di tanto in tanto 3.
Mettete da parte la salsiccia cotta e nello stesso fondo versate un filo d'olio. Tostate il riso finché non sarà diventato trasparente 4. Sfumate con il vino 5 e quando l'alcol sarà evaporato aggiungete il brodo vegetale caldo: bagnatelo di tanto in tanto al bisogno 6P
Quando mancano pochi minuti alla fine della cottura del riso aggiungete la salsiccia 7 e mescolate 8, dopodiché unite anche gli spinaci puliti e spezzettati a mano grossolanamente 9.
Cuocete pochi istanti e poi spegnete 10. Aggiungete il formaggio grattugiato 11, salate a piacere, aggiungete un pizzico di pepe 12,
una grattata di noce moscata 13 e mescolate bene il tutto 14. Ecco pronto il risotto salsiccia e spinaci: buon appetito 15!
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!