Risotto speck, radicchio e caciocavallo

/5

PRESENTAZIONE

Il risotto speck, radicchio e caciocavallo è un primo piatto molto profumato e ricco che prevede un piacevole abbinamento di sapori ormai consolidato e spesso usato in cucina, ovvero l'unione dello speck e del radicchio. Si tratta di un risotto ottimo, adatto alle più svariate occasioni: lo speck dorato e croccante si sposa molto bene con il caciocavallo, formaggio dal sapore dolce e delicato, che diventa più pungente e saporito andando avanti con la stagionatura, insieme al radicchio tagliato a listarelle e scottato in padella. Il risultato? Un piatto rustico dal sapore deciso ed equilibrato che vale assolutamente la pena provare nelle fredde giornate invernali!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Riso Carnaroli 320 g
Radicchio 300 g
Caciocavallo 200 g
Speck (una sola fetta) 200 g
Burro 60 g
Aglio 1 spicchio
Vino bianco 70 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Brodo vegetale 1 l
Timo 1 rametto
Olio extravergine d'oliva 30 g
Preparazione

Come preparare il Risotto speck, radicchio e caciocavallo

Risotto speck, radicchio e caciocavallo

Prima di preparare il risotto speck, radicchio e caciocavallo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata per il brodo vegetale. Tagliate a fettine e poi a striscioline sottili lo speck 1, quindi tagliate il caciocavallo a listarelle 2 e poi a dadini 3.

Risotto speck, radicchio e caciocavallo

Tagliate a metà il radicchio 4 e con il coltello andate ad eliminare la parte più coriacea 5, quindi ricavate delle striscioline piuttosto sottili 6.

Risotto speck, radicchio e caciocavallo

Fate sciogliere il burro in una casseruola, poi fate rosolare lo speck a listarelle a fuoco basso per circa 5 minuti 7; quando lo speck sarà dorato e croccante, spegnete il fuoco, scolatelo con una schiumarola e ponetelo in una ciotola da parte 8. Ponete sul fuoco una pentola ampia antiaderente con un filo di olio 9

Risotto speck, radicchio e caciocavallo

e lo spicchio d’aglio 10; fatelo imbiondire poi toglietelo dal fuoco. Fate cuocere il radicchio tagliato precedentemente a striscioline per 3 minuti a fuoco alto 11, mescolando di tanto in tanto poi spegnete e mettete da parte 12.

Risotto speck, radicchio e caciocavallo

Fate tostare il riso con un filo di olio 13, mescolando ogni tanto e sfumate con il vino bianco 14; fate cuocere per 18 minuti, aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo vegetale 15.

Risotto speck, radicchio e caciocavallo

Quando il riso sarà al dente, aggiungete il radicchio 16 e lo speck 17. Dopo alcuni minuti, togliete la pentola dal fuoco e unite il caciocavallo a dadini 18, mescolate per farlo sciogliere.

Risotto speck, radicchio e caciocavallo

Aromatizzate con le foglioline di timo 19; infine regolate di sale e pepe a piacere 20. Il vostro risotto speck, radicchio e caciocavallo è pronto per essere servito ben caldo 21.

Conservazione

Si consiglia di consumare il risotto speck, radicchio e caciocavallo al momento ben caldo. Potete conservarlo per al massimo 1 giorno in frigorifero in un contenitore ermetico, per poi riscaldarlo con del brodo caldo. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Provate a sostituire il caciocavallo con della provola oppure con un altro formaggio a pasta dura. Inoltre, per rendere il vostro risotto ancora più buono, potete aggiungere della frutta secca a piacere!

Per ogni ricetta il suo Curtiriso

Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!

COMMENTI55
  • Manu82t
    venerdì 03 marzo 2023
    posso usare della mozzarella al posto del caciocavallo?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 06 marzo 2023
    @Manu82t:Ciao, lo sconsigliamo, la mozzarella potrebbe rilasciare del siero, meglio una provola.
  • Erica555
    venerdì 30 settembre 2022
    non ho il provolone, posso mettere il caciocavallo?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 03 ottobre 2022
    @Erica555: Ciao, si certo!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter