
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Il risotto speck, radicchio e caciocavallo è un primo piatto molto profumato e ricco che prevede un piacevole abbinamento di sapori ormai consolidato e spesso usato in cucina, ovvero l'unione dello speck e del radicchio. Si tratta di un risotto ottimo, adatto alle più svariate occasioni: lo speck dorato e croccante si sposa molto bene con il caciocavallo, formaggio dal sapore dolce e delicato, che diventa più pungente e saporito andando avanti con la stagionatura, insieme al radicchio tagliato a listarelle e scottato in padella. Il risultato? Un piatto rustico dal sapore deciso ed equilibrato che vale assolutamente la pena provare nelle fredde giornate invernali!
Prima di preparare il risotto speck, radicchio e caciocavallo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata per il brodo vegetale. Tagliate a fettine e poi a striscioline sottili lo speck 1, quindi tagliate il caciocavallo a listarelle 2 e poi a dadini 3.
Tagliate a metà il radicchio 4 e con il coltello andate ad eliminare la parte più coriacea 5, quindi ricavate delle striscioline piuttosto sottili 6.
Fate sciogliere il burro in una casseruola, poi fate rosolare lo speck a listarelle a fuoco basso per circa 5 minuti 7; quando lo speck sarà dorato e croccante, spegnete il fuoco, scolatelo con una schiumarola e ponetelo in una ciotola da parte 8. Ponete sul fuoco una pentola ampia antiaderente con un filo di olio 9
e lo spicchio d’aglio 10; fatelo imbiondire poi toglietelo dal fuoco. Fate cuocere il radicchio tagliato precedentemente a striscioline per 3 minuti a fuoco alto 11, mescolando di tanto in tanto poi spegnete e mettete da parte 12.
Fate tostare il riso con un filo di olio 13, mescolando ogni tanto e sfumate con il vino bianco 14; fate cuocere per 18 minuti, aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo vegetale 15.
Quando il riso sarà al dente, aggiungete il radicchio 16 e lo speck 17. Dopo alcuni minuti, togliete la pentola dal fuoco e unite il caciocavallo a dadini 18, mescolate per farlo sciogliere.
Aromatizzate con le foglioline di timo 19; infine regolate di sale e pepe a piacere 20. Il vostro risotto speck, radicchio e caciocavallo è pronto per essere servito ben caldo 21.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!