Risotto zucchine e scamorza

- Vegetariano
- Energia Kcal 424
- Carboidrati g 66.2
- di cui zuccheri g 2.6
- Proteine g 13.6
- Grassi g 11.7
- di cui saturi g 4.64
- Fibre g 3.7
- Colesterolo mg 25
- Sodio mg 648
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di preparazione del brodo vegetale
PRESENTAZIONE
Il risotto con zucchine è un primo piatto cremoso e delicato, perfetto da preparare per portare in tavola la primavera… noi abbiamo aggiunto un tocco filante per renderlo ancora più appetitoso e oggi vi proponiamo la ricetta del risotto zucchine e scamorza! Semplice e dal sapore deciso grazie alla nota affumicata del formaggio, è ideale da condividere sia con la famiglia che con gli amici e può essere abbinato a un secondo altrettanto facile e gustoso come le cotolette di tacchino o la frittata di patate, per chi preferisce rimanere sul vegetariano. Con il risotto zucchine e scamorza basta poco per rendere speciale il vostro menù!
- INGREDIENTI
- Riso Carnaroli 320 g
- Zucchine 400 g
- Scamorza affumicata 100 g
- Cipollotto fresco 1
- Brodo vegetale 1 l
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare il Risotto zucchine e scamorza

Per realizzare il risotto zucchine e scamorza, per prima cosa preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Nel frattempo tagliate gli ingredienti che vi serviranno: riducete il cipollotto a rondelle sottili 1 e dividete le zucchine in quarti per il lungo 2 e poi a triangolini 3.

Scaldate un giro d’olio in una casseruola, poi aggiungete il cipollotto 4 e soffriggete per un paio di minuti. Versate il riso 5 e fatelo tostare per un altro paio di minuti mescolando continuamente 6.

A questo punto unite anche le zucchine 6, salate 7 e aggiungete un mestolo di brodo caldo alla volta per portare a cottura il riso, aspettando che venga completamente assorbito prima di aggiungerne altro 8.

Nel frattempo tagliate la scamorza a cubetti molto piccoli 10. Quando il riso sarà cotto e all’onda, spegnete il fuoco e insaporite con il pepe 11 e il prezzemolo tritato 12.

In ultimo aggiungete la scamorza 13 e mescolate finché non risulterà bella filante 14. Impiattate, condite con un filo d’olio a crudo e servite subito il vostro risotto zucchine scamorza 15!
Conservazione
Consiglio
-
frafede92venerdì 25 settembre 2020io invece della curcuma ho aggiunto la paprika affumicata, un risotto buonissimo e grintoso!
-
michimi87venerdì 08 novembre 2019non ho il riso, posso provare ad usare un altro tipo di pasta?Redazione Giallozafferanovenerdì 08 novembre 2019@michimi87:Ciao, questa preparazione è più indicata per un risotto, in alternativa possiamo suggerirti di prendere spunto dalla ricetta delle pappardelle con zucchine trifolate e crema di ricotta all'arancia.