
Risotto zucchine e stracchino

- Vegetariano
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Pasta o riso? Questa volta la scelta cade sul risotto: cremoso e primaverile, il risotto zucchine e stracchino è un primo piatto semplicemente irresistibile, per tutti gli amanti della ricercatissima cremosità e che stavolta vi garantiamo al 100%, grazie alla presenza di questo formaggio fresco! Lo stracchino verrà usato per una mantecatura fuori dall'ordinario: con il suo colore perlaceo, la consistenza morbida e il sapore fresco lo stracchino darà al votro piatto tutto quello che gli occorre per una straordinaria squisitezza.
Se il risotto zucchine e stracchino ha catturato la vostra attenzione siamo felici e vogliamo suggerirvi qualche altra variante di risotto con zucchine:
- Risotto con zucchine
- Risotto con zucchine e scamorza
- Risotto al pesto di zucchine e caprino
- Risotto gamberi e zucchine
- INGREDIENTI
- Riso Carnaroli 320 g
- Zucchine 500 g
- Stracchino 100 g
- Burro 40 g
- Brodo vegetale q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare il Risotto zucchine e stracchino

Per preparare il risotto zucchine e stracchino preparate il classico brodo vegetale, da tenere in caldo. Spuntate le zucchine 1 e grattugiatele tutte, tranne una. Da quest'ultima ricavate la parte verde da tagliate in bastoncini 2. Le parti bianche invece tagliatele in pezzi e insieme alle parti spuntate versatele nel brodo 3.

Nel frattempo sciogliete il burro in una casseruola 4, versate il riso e lasciatelo tostare un paio di minuti mescolando spesso 5. Avviate la cottura del riso aggiungendo il brodo caldo man a mano: il riso dovrà sempre essere coperto con il brodo 6.

Dopo pochi minuti versate le zucchine grattugiate 7 e continuate a cuocere il riso aggiungendo man mano mestoli di brodo 8. Fateli assorbire mescolando di tanto in tanto. Quando sarete quasi alla fine della cottura aggiustate di sale il riso e aggiungete la buccia della zucchina tagliata a fiammifero 9.

A fine cottura spegnete la fiamma e mantecate con lo stracchino mescolando finché non sarà diventato cremoso 10. Impiattate e guarnite con un pizzico di pepe nero 11. Ecco pronto il vostro risotto zucchine e stracchino, buon appetito 12.
Conservazione
Consiglio
-
AnnamariaCas.lunedì 08 maggio 2023Forse al posto del pepe aggiungerei la paprica dolce.Con il riso lega bene .
-
chiara_arwengiovedì 19 agosto 2021È possibile aggiungere anche la parte bianca della zucchina precedentemente messa nel brodo (in modo che non vada sprecata)? GrazieRedazione Giallozafferanogiovedì 19 agosto 2021@chiara_arwen: ciao! puoi provare a frullare la parte bianca e aggiungerla!