Rosti di zucchine e patate con fonduta al Grana Padano

/5

PRESENTAZIONE

Rosti di zucchine e patate con fonduta al Grana Padano

In cucina spesso ci troviamo di fronte al bivio tra innovazione e tradizione, ma per gli eterni indecisi ci sono sempre le rivisitazioni dei piatti tipici che permettono di dare un gusto nuovo ai grandi classici della cucina. La ricetta che vi proponiamo ne è un esempio: si tratta infatti di una rivisitazione di un piatto montanaro tipico della cucina elvetica e più in generale di tutta quella alpina: il rosti, croccante tortina di patate grattugiate, cotta in padella. Abbiamo arricchito la ricetta tradizionale con zucchine e Grana Padano DOP, mantenendo l’irresistibile crosticina dorata in superficie. Ad accompagnare il tutto una saporita fonduta al Grana Padano DOP, il vero tocco gourmet di questa ricetta! Nasce così il nostro rosti di zucchine e patate con fonduta al Grana Padano, una ricetta ricca e appetitosa che farà felice tutta la famiglia!

INGREDIENTI

Ingredienti per 6 rosti
Patate 500 g
Zucchine 270 g
Grana Padano DOP (Riserva oltre 20 mesi) 100 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Rosmarino q.b.
Timo q.b.
Origano fresco q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Per la fonduta
Grana Padano DOP (Riserva oltre 20 mesi) 100 g
Latte intero 90 g
per guarnire
Origano fresco q.b.
Preparazione

Come preparare il Rosti di zucchine e patate con fonduta al Grana Padano

Per realizzare il rosti di zucchine e patate con fonduta al Grana Padano DOP, se non le avete già lessate procedete a lessare per circa 15-20 minuti le patate 1. Una volta pronte, dovranno essere fatte freddare e messe in frigo 1 ora, in modo che sia più facile grattugiarle successivamente. Poi lavate e spuntate le zucchine 2, quindi grattugiatele con una grattugia a maglie larghe 3.

Una volta fredde, pelate le patete 4 e grattugiatele con la stessa grattugia usata per le zucchine 5. Trasferitele in una ciotola ampia, salate e pepate 6.

Tritate le erbe aromatiche al coltello 7 e unitele al composto 8. Incorporate anche le zucchine grattugiate 9.

Per finire insaporite l'impasto con 100 g di Grana Padano DOP grattugiato 10. Mescolate per ottenere un composto omogeneo 11. Si tratta di un composto che non prevede uova o amidi, per cui dovrete prelevare delle porzioni di impasto non eccessivamente grandi, stringere bene per formare delle sfere il più possibile compatte 12: dovrete ottenerne 6 con queste dosi.

Scaldate l’olio in una padella antiaderente 13. Quando sarà ben caldo, adagiate una delle porzioni di impasto leggermente schiacciate in padella 14, quindi schiacciate ulteriormente con una paletta larga per formare un disco piuttosto sottile 15.

Cuocete 16 a fuoco medio fino a quando la parte sotto non avrà creato una bella crosticina, ci vorranno circa 6 minuti da un lato. Se necessario potete schiacciare sempre con la paletta. Poi girate il rosti e proseguite la cottura anche dall’altra parte per circa 5 minuti o fino a quando non si sarà creata la crosticina anche dall'altro lato: dovranno risultare ben dorati 17. Man mano che saranno pronti adagiateli su un tagliere 18 e teneteli in caldo.

Ora occupatevi della fonduta: in un pentolino scaldate il latte 19, aggiungete il Grana Padano DOP grattugiato 20 e lasciate sciogliere a fuoco dolce, mescolando di continuo 21.

Dovrete ottenere una salsa omogenea e fluida 22. Ora riprendete ciascun rosti, servitelo a porzione singola su un piatto 23, conditelo con la fonduta al Grana Padano DOP, foglioline di origano fresco, rosmarino o timo a piacere, quindi servite subito il rosti di zucchine e patate con fonduta al Grana Padano 24!

Conservazione

I rosti di zucchine e patate con fonduta al Grana Padano possono essere conservati in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore ermeticamente chiuso. Sconsigliamo la congelazione.

Consiglio

Per formare i dischi di rosti in maniera più precisa, potete anche utilizzare un coppapasta di circa 10-12 cm schiacciando l'impasto con il dorso di un cucchiaio.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • Marilu23
    lunedì 11 maggio 2020
    Si possono cuocere al forno? E se si a quanti gradi ed il forno in che modalità?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 12 maggio 2020
    @Marilu23: Ciao, non abbiamo provato quindi non sappiamo indicarti con precisione. Potresti provare a 170-180 gradi con un paio per regolarti sui tempi per i successivi!
  • bibbosan
    venerdì 27 marzo 2020
    no, ho seguito per filo e per segno la ricetta ma non sono venuti!!! ma infatti non c'è niente che leghi!!! uovo, farina o pan grattato e le zucchine sono troppo bagnate!
    Redazione Giallozafferano
    domenica 29 marzo 2020
    @bibbosan: Ciao, il rosti è una ricetta tipica che non prevede, già nella sua versione originale, uova o altro... è normale che si "sfaldi" è nella sua caratterstica. Ma cuocendo come indicato comunque la crosticina è sufficiente a contenere l'interno.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter