Rotolo di frittata gratinato

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: medio
Presentazione
Vi ricordate qual è stato il vostro primo esperimento in cucina? Siamo sicuri che anche per voi si è trattato della frittata! Non sembra così difficile all'inizio: un paio di uova sbattute, qualche ingrediente per insaporire e tutto giù in padella! Eppure alla prima accade sempre qualcosa. Una volta presa confidenza arriva il tempo degli esperimenti, ad esempio una versione al forno. Ma la vera prova del 9 avviene quando si prepara una frittata arrotolata e gratinata in forno! Ed ecco che arriviamo alla ricetta di oggi: rotolo di frittata gratinato. Una frittata farcita e arrotolata, ripassata al forno con una spolverizzata di formaggio grattugiato. Il nostro rotolo di frittata gratinato è un upgrade semplice e stuzzicante grazie anche al ripieno! Abbiamo scelto radicchio e formaggio, ma nulla vieta di utilizzare gli ingredienti che più vi piacciono... anzi vi diamo la possibilità di esercitarvi più e più volte fino a diventare dei veri professionisti nell'arrotolare la frittata. Rimbocchiamoci subito le maniche e mettiamoci ai fornelli, oggi per il pranzo vi attende un goloso rotolo di frittata gratinato!
Ingredienti per una pirofila da 34x27 cm
- Uova medie 8
- Parmigiano reggiano 50 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio di semi per la pirofila q.b.
Per farcire e gratinare
- Scamorza affumicata 100 g
- Radicchio di Chioggia 100 g
- Gherigli di noci 25 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Parmigiano reggiano 15 g
Come preparare il Rotolo di frittata gratinato

Per preparare il rotolo di frittata gratinato cominciate preriscaldando il forno. Poi ungete i bordi di una pirofila da 34x27 cm e sistemate all’interno un foglio di carta forno ripiegando bene i lati (1). Quindi sbattete le uova in una ciotola, aromatizzate con sale, pepe (2) e parmigiano (3).

Sbattete ancora un attimo e poi versate nello stampo (4). Assicuratevi che sia distribuito uniformemente e poi cuocete in forno statico a 180° per 15 minuti (5). Trascorso il tempo trasferite la frittata su un tagliere rivestito con pellicola trasparente e lasciate raffreddare (6).

Nel frattempo sfogliate e poi dividete in due il radicchio (7), eliminate il torsolo (8) e poi affettate in orizzontale ad 1,5 cm di spessore (9).

Sciacquate (10) e scolate il radicchio, poi asciugatelo con un canovaccio (11) e trasferite in una ciotola. Condite con sale, pepe (12)

olio (13), e infine mescolate (14). Tostate i gherigli di noce in una padella. Saltateli spesso per 1 minuto affinché non brucino e dorino uniformemente (15);

a fine cottura sminuzzatele grossolanamente (16). In ultimo grattugiate la scamorza attraverso una grattugia a maglie larghe (17). Ora che avete tutto pronto potete farcire la frittata. Disponete il formaggio su tutta la superficie, avendo cura di lasciare un paio di centimetri su uno dei due lati più lunghi (18),

poi aggiungete il radicchio. Infine spolverizzate con le noci (19) e arrotolate. All’inizio aiutatevi con la pellicola (20), man mano che arrotolate stringete bene affinché la fritta non si allarghi (21).

Spostate il rotolo su una leccarda con carta forno, spolverizzate con il parmigiano grattugiato (22), grattate un po’ di pepe e lasciate cuocere sul ripiano medio del forno, in modalità grill, a 240° per circa 8 minuti (23). Ecco pronto il vostro rotolo di frittata gratinato: servitelo caldo e buon appetito (24)!
Conservazione
Il rotolo di frittata gratinato si conserva in frigorifero, coperto con pellicola, per 2-3 giorni.
Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Se scamorza e radicchio non sono nelle vostre corde allora potete utilizzare gli ingredienti che più vi piacciono per farcire il vostro rotolo di frittata gratinato. Qualche esempio? Spinaci e formaggi filanti, funghi e salsicce, zucchine grigliate e feta!
Altre ricette
I commenti (3)
Leggi tutti i commenti ( 3 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Ravioli alla crema di formaggio e uova
I ravioli alla crema di formaggio e uova sono un primo piatto godurioso. Scoprirete un ripieno cremoso che si abbina benissimo al guanciale!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 20 min
Capù
I capù sono dei deliziosi involtini di verza ripieni di carne tipici delle valli bergamasche che vantano anche una sagra dedicata a loro!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 55 min
lally2011 ha scritto: lunedì 28 gennaio 2019
ciao! ottima alternativa per preparare le uova! Volevo provarla con i funghi ma mi chiedevo se potevo usare la ricotta come formaggio?? perde troppa acqua in forno?? grazie.
Redazione Giallozafferano ha scritto: lunedì 28 gennaio 2019
@lally2011:Ciao, puoi usare anche una ricotta ben scolata.
ilaria2001 ha scritto: domenica 20 gennaio 2019
anch’io proverò a farla pensi sabato sera ho amici a cena a cena