Rotolo di polenta con salsiccia e funghi

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: medio
- Nota: + il tempo di cottura in forno
Presentazione
Il rotolo di polenta con salsiccia e funghi è un piatto unico ricco e gustoso composto da ingredienti classici quali la polenta e il sugo di salsiccia e funghi. Una variante scenografica di una di quelle pietanze casalinghe che si gustano in montagna davanti al caminetto acceso, come per esempio la polenta con salsiccia e formaggio.
La ricetta che proponiamo prevede la preparazione della polenta con la farina di mais a cottura istantanea ma, per chi lo preferisse, è possibile eseguire il procedimento classico.
Per coloro che amano essere creativi in cucina ma non vogliono rinunciare ai sapori della tradizione questo è il piatto ideale!
Ingredienti per la polenta
- Acqua 1 l
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Farina di mais a cottura istantanea 250 g
- Sale fino q.b.
Ingredienti per il ripieno
- Salsiccia 450 g
- Sedano 1 costa
- Carote 1
- Cipolle 1
- Olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
- Grana Padano DOP da grattugiare 5 cucchiai
- Vino bianco 1 bicchiere
- Funghi champignon 500 g
- Passata di pomodoro 250 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo tritato 3 cucchiai
Come preparare il Rotolo di polenta con salsiccia e funghi

Per preparare il rotolo di polenta con salsiccia e funghi iniziate spellando la carota, l’aglio e la cipolla quindi tritatele assieme alla costa di sedano: ponete il trito dentro ad un tegame capiente nel quale avrete fatto scaldare 4 -5 cucchiai di olio extravergine di oliva (1). Lasciate appassire a fuoco basso per circa 15 minuti senza fare prendere colore, poi aggiungete la salsiccia sbriciolata (2) e alzate un po’ il fuoco per fare rosolare la carne. Sfumate con un bicchiere di vino bianco (a temperatura ambiente) e poi unite il pepe macinato, i funghi (3) ben puliti e tagliati a fette non troppo sottili e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, a fuoco dolce aggiustando di sale. Quando i funghi saranno teneri, unite il pomodoro fate cuocere per qualche minuto fino a che il sugo non si asciughi, quindi aggiustate ancora eventualmente di sale,

unite il prezzemolo tritato (4) mescolate e spegnete il fuoco. Preparate la polenta versando in un tegame (meglio se antiaderente) l’acqua e portatela al bollore: unite il sale e poi l’olio extravergine di oliva, quindi versate a pioggia la farina dentro all’acqua in bollore mescolando con vigore con una frusta (5), per evitare la formazione di grumi. Lasciate cuocere a fuoco dolce per almeno 5 minuti mescolando di continuo (6) , poi spegnete il fuoco e

versate la polenta su un rettangolo di carta forno delle dimensioni di cm 30 x cm 35, spalmandola e livellandola per bene (7). Versate sul rettangolo di polenta il composto di salsiccia e funghi (8) lasciandone da parte due cucchiai per la decorazione finale; distribuite il composto su tutta la superficie lasciando tutto intorno un bordo libero di 3-4 cm, quindi cospargete con 4 cucchiai di formaggio grattugiato (9).

Aiutandovi con il foglio di carta forno, iniziate subito ad arrotolare la polenta ancora calda (10), fino a formare un cilindro che chiuderete con la carta forno (11) e lascerete riposare per qualche minuto con l’estremità rivolta verso il basso, prima di adagiarlo in una pirofila oliata con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Prima di infornarlo, cospargete la sommità del rotolo con il composto di salsiccia, spolverizzatela con un cucchiaio di formaggio grattugiato (12) e infornate il rotolo di polenta in forno preriscaldato a 200° per circa 20-25 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate il rotolo di polenta con salsiccia e funghi, lasciatelo riposare 10 minuti e poi servitelo tagliandolo a fette.
Leggi tutti i commenti ( 77 ) Le vostre versioni ( 1 )
Altre ricette
I commenti (77)
Leggi tutti i commenti ( 77 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Ultime ricette
Red Velvet Cake
La Red Velvet Cake è una torta di origine americana davvero gustosa e spettacolare, grazie al suo colore rosso e ad un frosting di formaggio!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 75 min
Torta di crepes
La torta di crepes è un dolce scenografico realizzato con crepes impilate e farcite. Perfetta per un compleanno o per un'occasioe speciale!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 30 min
Cordon bleu di zucchine
I cordon bleu di zucchine sono un'appetitosa variante dei classici medaglioni di carne, che racchiudono una gustosa e filante farcitura!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
Munchkin82 ha scritto: martedì 04 dicembre 2018
cosa posso utilizzare al posto della passata di pomodoro? vorrei preparare il rotolo ma ho 2 intolleranti al pomodoro
Redazione Giallozafferano ha scritto: mercoledì 05 dicembre 2018
@Munchkin82: ciao! Puoi semplicemente ometterlo!
Ilary9204 ha scritto: lunedì 12 novembre 2018
Ciao. Ma la polenta hai usato quella istantanea o la farina da polenta classica? Perché di solito io la faccio cuocere per buoni 40 minuti, ma forse visto che dopo si finisce la cottura in forno bastano pochi minuti...help