Rotolo dolce senza cottura

/5

PRESENTAZIONE

Rotolo dolce senza cottura

Con il caldo la voglia di mettersi a cucinare, e accendere il forno, è sempre meno! Ma se sale un'improvvisa voglia di rotolo dolce, come si può fare? La pasta biscotto necessita di tempo energia per essere lavorata e una cottura in forno, anche se breve. Allora ecco l'idea: rotolo dolce senza cottura. Vi sorprenderà non solo per la sua bontà ma per la sua morbidezza, nonostante per la base si usino dei biscotti secchi! Per il ripieno abbiamo scelto una crema di ricotta aromatizzata al caffè e rum, con golose gocce di cioccolato! Dopo il successo della crostata senza cottura, il rotolo non poteva proprio mancare: facile da preparare, potrete farlo in anticipo e conservarlo in freezer per soddisfare le vostre voglie in qualsiasi momento!

INGREDIENTI

Ingredienti per la base
Biscotti secchi 300 g
Cacao amaro in polvere 50 g
Zucchero 30 g
Burro 100 g
Latte intero freddo 100 g
per la crema di ricotta
Ricotta vaccina (ben scolata) 200 g
Gocce di cioccolato fondente 15 g
Zucchero a velo 50 g
Rum 1 cucchiaio
Caffè (espresso) 30 ml
Preparazione

Come preparare il Rotolo dolce senza cottura

Per preparare il rotolo dolce senza cottura preparate il caffè nella dose richiesta, con la moka. Fate intiepidire. Intanto realizzate la crema, versando in una ciotola la ricotta ben scolata 1, aggiungete poi il caffè raffreddato 2 e il rum 3

Mescolate con una spatola 4, aggiungete lo zucchero a velo setacciandolo 5 e mescolate ancora 6

Unite le gocce di cioccolato 7, mescolate un'ultima volta 8 e riponete in frigorifero fino a che anche la base non sarà pronta. Quindi occupatevi della base. Fondete il burro e lasciatelo raffreddare. Versate i biscotti secchi in un mixer 9 

e frullateli fino ad ottenere delle briciole sottili 10. Versatele poi in una ciotola 11, aggiungete il cacao amaro 12

lo zucchero 13 e il burro fuso oramai freddo 14. Mescolate il tutto 15,

poi aggiungete una parte del latte 16 e continuate a mescolare. Versate il latte poco alla volta in modo da regolarvi meglio sulla consistenza, ne serviranno 90-100 g. Mescolate bene il composto, fino a che non risulterà compatto ed omogeneo 17. Trasferite poi su uno strato di pellicola 18

Coprite con altra pellicola e stendete la pasta utilizzando un mattarello 19. Dovrete ottenere un rettangolo grande circa 25x30 cm. Eliminate la pellicola superiore 20 e riprendete la crema dal frigo. Spargetela sulla base, lasciando i bordi liberi 21.

Aiutandovi con la pellicola per sollevare il bordo 22, arrotolate stringendo bene la pasta, ma delicatamente. Otterrete il vostro rotolo 23, conservate in freezer per 2 ore prima di tagliarlo. Una volta tagliato a fette aspettate qualche minuto prima di servirlo 24

Conservazione

Dopo aver tagliato il rotolo a fette potete conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperto. 
In alternativa, tagliate rapidamente le fette e inseritele nuovamente in freezer. Si manterranno per un mesetto. 

Consiglio

Si consiglia di tagliare il rotolo quasi congelato, in questo modo non avrete difficoltà a fare le fette. 

Potete utilizzare della frutta candita al posto delle gocce di cioccolato. 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter