
Rotolo panna e fragole
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

I rotoli fatti con pasta biscotto sono tra i nostri dolci preferiti, così semplici da preparare e tanto buoni da mangiare. Ma oltre alla Nutella quanti modi esistono per farcirli? Oggi vi proponiamo il rotolo panna e fragole... una farcitura che unisce il più classico degli abbinamenti! La pasta biscotto risulta morbidissima e una volta arrotolata, crea un vortice davvero goloso! Panna montata con poco zucchero a velo e fresche fragole tagliate a cubetti saranno il ripieno perfetto. Il rotolo panna e fragole è ancora più bello una volta tagliato a fette. Un dolce perfetto per ogni occasione primaverile, grazie al suo gusto non pretenzioso, fresco e cremoso soddisferà il palato di tutti.
Ecco altri dolci con le fragole da non perdere:
INGREDIENTI
- Ingredienti per la pasta biscotto (per una teglia 30x40)
- Uova (circa 5 medie) 245 g
- Zucchero 115 g
- Farina 00 80 g
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- per farcire
- Fragole 300 g
- Panna fresca liquida 500 g
- Zucchero a velo 60 g
- per decorare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare il Rotolo panna e fragole



Per preparare il rotolo alle fragole iniziate dalla pasta biscotto: versate nella ciotola della planetaria dotata di fruste le uova e l'estratto di vaniglia 1. Azionate la macchina e lentamente versate anche lo zucchero. Lavorate per circa 10 minuti sino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso 3.



Aggiungete la farina setacciandola direttamente in ciotola 4 e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto per incorporarla 5. Imburrate e rivestite con carta forno una teglia da 30x40 cm. Versate quindi l’impasto nella teglia 6.



Livellate la superficie con una spatolina 7 e cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per 8-10 minuti fino a che la superficie sarà dorata e l'impasto sarà cotto 8 Ovviamente regolatevi con il vostro forno, potrebbero volerci meno minuti o una temperatura più bassa se molto potente. Nel frattempo preparate un foglio di carta forno e sistematelo sul bancone. Non appena sfornerete la pasta biscotto infatti dovrete capovolgerla sul foglio di carta forno 9, in questo modo resterà umida.



Lasciatela intiepidire prima di eliminare, molto delicatamente, il foglio di carta forno 10. Poi coprite nuovamente con il foglio di carta forno e lasciate raffreddare completamente 11. Ora lavate le fragole ed eliminate il picciolo 12.



Tagliatele prima a fette e poi a cubetti 13. Versate la panna fresca fredda in una ciotola; iniziate a montare con le fruste elettriche e versate lentamente lo zucchero a velo 14. Continuate sino ad ottenere una panna soda, ma non troppo montata 15.



Una volta che la pasta biscotto sarà completamente fredda eliminate il foglio di carta forno e farcitela con la panna montata. Aiutandovi con una spatola spargetela bene su tutta la superficie 16. Spargete sopra le fragole 17 e sollevando la carta forno arrotolate il rotolo dal lato più corto 18.



Stringetelo delicatamente 19 e fate in modo che la chiusura del rotolo risulti verso il basso 20. Chiudetelo nuovamente nella carta forno 20 e trasferite in frigorifero per 30 minuti. Riprendete quindi il rotolo e scartatelo 21.



Spolverizzate con zucchero a velo 22, se dovesse essere necessario rifilatelo 23, poi tagliatelo a fette e servitelo 24!
Conservazione
Consiglio
-
Laura Garifosabato 13 maggio 2023ciao! ho notato che anche se le uova erano montate la pasta è venuta più fine..nonostante la teglia fosse identica.. e poi nell’arrotolarla profumava,ma di frittata..😅Redazione Giallozafferanolunedì 15 maggio 2023@Laura Garifo: Ciao, se non si è gonfiato durante la lavorazione delle uova aggiungendo le polveri si è smontato ulteriormente questo non ha favorito il fatto che risultasse molto arioso dopo la cottura.
-
Vivigold66domenica 07 maggio 2023Mi piacciono molto i rotoli, ma cosa posso mettere come farcitura in alternativa alla panna visto che non è molto amata in casa mia? GrazieRedazione Giallozafferanolunedì 08 maggio 2023@Vivigold66: ciao! puoi usare la crema pasticcera!