Salame al cacao

/5

PRESENTAZIONE

Il salame al cacao è una variante del popolare salame di cioccolato, una tipica preparazione casalinga che si può annoverare tra i dolci facili e veloci e anche senza forno, perfetti per ogni occasione, per una merenda golosa, per arricchire un buffet delle feste o anche come dolcetto da fine pasto. Ottima resa e pochissimo sforzo in questa versione ancora più rapida, che prevede l'uso del cacao amaro in polvere in sostituzione del cioccolato fuso. Questa accattivante versione dolce del salame vi conquisterà alla prima fetta!

Provate altre sfiziose varianti del salame di cioccolato fatto in casa:

 

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Biscotti secchi 180 g
Burro morbido 125 g
Zucchero di canna 100 g
Cacao amaro in polvere 60 g
Tuorli 2
Cognac 10 g
Sale fino 1 pizzico
Preparazione

Come preparare il Salame al cacao

Salame al cacao - 1 Salame al cacao - 2 Salame al cacao - 3

Per preparare il salame al cacao per prima cosa sbriciolate i biscotti secchi 1 e teneteli da parte. Versate in una ciotola capiente il burro morbido 2 e lo zucchero di canna 3

Salame al cacao - 4 Salame al cacao - 5 Salame al cacao - 6

Unite anche il sale 4 e lavorate gli ingredienti con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto omogeneo. Unite al composto i tuorli 5 e il liquore 6.

Salame al cacao - 7 Salame al cacao - 8 Salame al cacao - 9

Mescolate nuovamente sino a completo assorbimento 7. Infine versate nella ciotola il cacao amaro setacciato 8 e lavorate con le fruste elettriche per qualche secondo. Incorporate i biscotti sbriciolati in ciotola 9

Salame al cacao - 10 Salame al cacao - 11 Salame al cacao - 12

Mescolate gli ingredienti per amalgamare bene il tutto 10. Trasferite il composto su un foglio di carta forno 11 e, con le mani, formate il salsicciotto arrotolando la carta 12

Salame al cacao - 13 Salame al cacao - 14 Salame al cacao - 15

Pressate bene per compattare e avvolgete il salame con la pellicola 13. Lasciate rassodare in frigorifero per circa 2 ore. Tagliate il salame al cacao a fette e gustatelo 15!

Conservazione

Il salame al cacao si conserva in frigorifero per 3 giorni. E' possibile congelarlo.

Consiglio

Il cognac si può omettere o sostituire con un altro liquore aromatico come il Grand Marnier o il Brandy.

Per un salame ancora più goloso utilizzate biscotti al cioccolato o al cacao.

Se non si vogliono utilizzare le uova crude è possibile pastorizzare solo i tuorli seguendo la scheda "come pastorizzare le uova" avendo cura di ricalcolare proporzionalmente i dosaggi su 2 uova.

Potete utilizzare gli albumi avanzati per realizzare altre ricette, per esempio la pasta frolla agli albumi!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI6
  • mammorella
    giovedì 03 novembre 2022
    ho fatto il salame che e molto buono,pero non riuscivo a tagliare le fette... perché si sbriciolava... perché?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 07 novembre 2022
    @mammorella: ciao! forse era molto freddo?!
  • nickyland75
    sabato 29 ottobre 2022
    Ciao, vorrei aggiungere degli amaretti, quanti grammi serebbero adeguati alla ricetta? Grazie!
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 31 ottobre 2022
    @nickyland75: Ciao, potresti togliere una piccola parte dei biscotti secchi e usare gli amaretti smiley
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter