Salame di cioccolato senza uova

/5

PRESENTAZIONE

Salame di cioccolato senza uova

Il salame al cioccolato è uno tra i dolci più amati, probabilmente per la sua facilità di esecuzione o per il fatto che è un dolce senza cottura. Occorrerà infatti solo sciogliere il cioccolato a bagnomaria o in microonde; sarà perfetto anche utilizzare quello delle uova di Pasqua avanzato per una perfetta ricetta riciclo dolce! Oggi abbiamo voluto accontentare le vostre richieste...in molti, infatti, eravate alla ricerca di un salame di cioccolato senza uova e dopo qualche tentativo abbiamo trovato la ricetta che secondo noi permette di ottenere il massimo risultato. Con questa preparazione anche i bimbi e le donne in dolce attesa potranno gustare in tutta sicurezza una fetta di questo golosissimo dolce, infatti basterà sostituire al Grand Marnier della scorza di arancia grattugiata! Fieri della sua consistenza noi non ci siamo accontentati e abbiamo arricchito il salame di cioccolato senza uova con una cascata di pistacchi per un'esplosione di gusto!

Se cercate altri dolci senza uova provate anche la nostra torta soffice!

 

INGREDIENTI

Ingredienti
Burro morbido 150 g
Zucchero a velo 50 g
Cioccolato fondente inferiore al 70% 260 g
Biscotti secchi 150 g
Pistacchi sgusciati 100 g
Grand Marnier 20 g
per guarnire
Zucchero a velo 50 g
Preparazione

Come preparare il Salame di cioccolato senza uova

Per preparare il salame al cioccolato senza uova iniziate a tritare il cioccolato (dovrà essere un tipo di cioccolato fondente non superiore al 70%) 1. Poi sistematelo in una bastardella 2, facendo in modo che l'acqua del pentolino non tocchi il fondo della bastardella in cui avrete versato il cioccolato; mescolando spesso scioglietelo a bagnomaria 3. Lasciatelo intiepidire.

Nel frattempo in una ciotola lavorate con uno sbattitore elettrico il burro morbido insieme allo zucchero a velo 4. Una volta ottenuto un composto a pomata, continuando a sbattere versate il Grand Marnier a filo 5 fino ad avere un composto cremoso 6.

Versate anche il cioccolato ormai tiepido 7 e continuate a sbattere 8, fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto rompete i biscotti grossolanamente con le mani 9

e uniteli al composto di burro e cioccolato 10; mescolate con una spatola poi aggiungete anche i pistacchi interi 11 e amalgamate il tutto mescolando sempre con una spatola 12.

Trasferite il composto al centro di un foglio di carta forno 13, per formare il vostro salame di cioccolato senza uova: alzate i lembi della carta 14, uniteli e, piegandoli su loro stessi, arrotolateli verso il composto 15, fino a sigillare il salame.

Schiacciate portando le mani dall'interno verso l'esterno delicatamente per dare la classica forma "a salame" 16. Chiudete a mò di caramella, sigillando gli estremi 17 e lasciate rassodare in frigorifero per almeno 2 ore. A questo punto scartate il vostro salame di cioccolato senza uova 18

e rotolatelo nello zucchero a velo disposto su un vassoio 19. Poi affettatelo 20 e servite il vostro salame di cioccolato senza uova 21!

Conservazione

Conservate il salame di cioccolato senza uova in frigorifero per 5-6 giorni. Se preferite potete congelare il salame di cioccolato per un mese al massimo; una volta scongelato in frigorifero lasciatelo un'oretta a temperatura ambiente prima di affettarlo.

Consiglio

Rendete unico il vostro salame al cioccolato senza uova utilizzando i biscotti che più amate, e la frutta secca che preferite, nocciole o mandorle andranno benissimo!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI99
  • malgrati
    mercoledì 10 maggio 2023
    Buongiorno perché il cioccolato fondente non deve essere superiore al 70%?
  • taurie
    lunedì 06 marzo 2023
    non capisco perche al momento del taglio si sbriciola e non riesco a fare le fette
    Redazione Giallozafferano
    martedì 07 marzo 2023
    @taurie:Ciao, per evitare questo inconveniente è necessario compattare con cura l'impasto.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter