
Salame di cioccolato
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di rassodamento in frigorifero (almeno 2-3 h)
PRESENTAZIONE

Con cioccolato, biscotti, burro e zucchero si può realizzare uno dei dolci senza cottura più amati della cucina casalinga, il salame di cioccolato! Chiamato anche salame turco o salame vichingo a seconda della regione d’Italia, deve il suo nome alla somiglianza con un vero e proprio insaccato sia per la forma che per la bianca copertura realizzata con lo zucchero a velo. Ogni famiglia ha la sua ricetta: noi abbiamo scelto di realizzare il salame di cioccolato senza uova e di aromatizzarlo con un goccio di rum, ma potete provare tante altre golose varianti come quella al caffè, al torrone o ai frutti esotici. Perfetto per la merenda, per un compleanno o per un semplice fine pasto, il salame di cioccolato è da sempre un’irresistibile tentazione per grandi e piccoli!
INGREDIENTI
- Cioccolato fondente (al 55%) 200 g
- Burro (a temperatura ambiente) 100 g
- Biscotti secchi 100 g
- Zucchero 150 g
- Rum 10 g
- Cacao amaro in polvere 10 g
- per decorare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare il Salame di cioccolato



Per preparare il salame di cioccolato, per prima cosa tirate fuori dal frigorifero gli ingredienti in modo che siano a temperatura ambiente. Tritate il cioccolato fondente col coltello 1 e fatelo sciogliere nel microonde o a bagnomaria 2, poi lasciate intiepidire. Intanto versate il burro e lo zucchero in una ciotola a parte 3 e cominciate a lavorare con le fruste.



Quando avrete ridotto il burro in crema, versate il rum a filo continuando a mescolare 4. Infine unite il cioccolato intiepidito 5, date una veloce mescolata e incorporate anche il cacao amaro facendo attenzione ad amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo 6.



Sbriciolate i biscotti secchi con le mani 7 e aggiungeteli al composto di cioccolato 8, poi mescolate con una spatola per incorporarli in modo uniforme 9.



Ora prendete un foglio di carta forno e versate il composto al centro, modellandolo con le mani per dargli una forma cilindrica 10. Sollevate il lembo inferiore e avvolgete la carta forno intorno al cilindro 11, poi arrotolate le estremità per sigillarlo 12.



Trasferite il rotolo in frigorifero e lasciate rassodare per almeno 2-3 ore 13. Trascorso questo tempo, rimuovete la carta forno 14 e spolverizzate con zucchero a velo. Il vostro salame di cioccolato è pronto per essere tagliato a fette e gustato 15!
Conservazione
Consiglio
-
Quali sono i biscotti secchi più adatti da utilizzare?Per questa ricetta è possibile utilizzare qualsiasi tipo di biscotti; l'importante è che siano poco burrosi!
-
E' possibile aggiungere della frutta secca?Si può ridurre leggermente la dose di biscotti aggiungendo della granella di frutta secca!
-
Cosa si può usare al posto del rum?E' possibile aggiungere la stessa dose di succo di arancia o un altro liquore a vostra scelta.
-
ChiaGymgiovedì 16 febbraio 2023per quanto può stare fuori dal frigo?Redazione Giallozafferanogiovedì 16 febbraio 2023@ChiaGym: ciao! considera che è un dolce che andrebbe servito freddo, ma se lo lasci a temperatura ambiente per un'oretta non succede nulla! Sempre che sia un luogo dove non fa eccessivamente caldo!
-
JessyM84giovedì 09 febbraio 2023Salame di cioccolato:Ingredienti:220 gr di biscotti secchi,150gr di cioccolato fondente, 100gr di burro fuso,100ml di birra,50gr di zucchero,30gr di cacao amaro, zucchero a velo q.b.... Viene una bomba e nn si rompe al taglio... Provate e fatemi sapere...