
Salmone Tandoori

- Energia Kcal 413
- Carboidrati g 5.5
- di cui zuccheri g 5.4
- Proteine g 39
- Grassi g 26.2
- di cui saturi g 7.02
- Fibre g 0.4
- Colesterolo mg 76
- Sodio mg 517
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota più 4 h di marinatura del salmone
PRESENTAZIONE
Il salmone tandoori è un secondo piatto di pesce che richiama i profumi e i sapori della cucina indiana. Questa ricetta, infatti, deve il suo nome al tandoor, il tipico forno di forma cilindrica utilizzato in India e in gran parte dell’Asia centrale e del Medioriente, ma anche al mix di spezie che viene usato per marinare e insaporire carne, come il famoso pollo Tandoori, e pesce.
Ecco che i tranci di salmone diliscati vengono immersi in una salsa preparata con pasta tandoori, aglio, yogurt bianco e insaporita con altre spezie, in questo caso curry e zenzero in polvere. Oggi questa pasta particolare può essere acquistata nei negozi etnici, ma se non riuscite a reperirla, non disperate! Potete utilizzare anche un altro mix di spezie, il garam masal, molto più semplice da trovare e che poi potrete personalizzare con l’aggiunta delle spezie che più preferite.
Una volta cotto in forno, quello vostro di casa e non il tandoor, il salmone tandoori è pronto per essere servito caldo, magari accompagnato da un ottimo riso pilaf, una semplice insalata o delle patate. Se poi volete dare un tocco indiano in più al vostro pasto, perché non accompagnate il vostro salmone tandoori con una raita? Il sapore più delicato di questa tipica salsa indiana, attenuerà il gusto deciso e speziato del salmone!
- INGREDIENTI
- Tranci di salmone diliscati 800 g
- Yogurt bianco naturale 150 g
- Pasta tandoori 100 g
- Pasta di aglio 10 g
- Succo di limone ½
- Curry 2 g
- Zenzero in polvere 2 g
- Sale fino q.b.
Come preparare il Salmone Tandoori

Per preparare il salmone tandoori, iniziate dalla marinatura: versate in una ciotola la pasta tandoori 1, aggiungete la pasta d’aglio 2 e lo zenzero in polvere 3. Potete trovare la pasta tandoori anche nei negozi etnici, altrimenti potete usare il mix garam masala, più diffuso nei supermercati.

Unite anche lo yogurt bianco 4 e mescolate gli ingredienti con un cucchiaio per qualche secondo 5, dopodichè versate il succo di limone 6, che avete spremuto in precedenza.

Infine aggiungete il curry 7 e aggiustate di sale, se necessario. Mescolate nuovamente per amalgamare il tutto 8, poi versate parte della salsa in una pirofila 9. Ricordatevi di tenere da parte un po' di salsa per irrorare i tranci di salmone prima di infornarli.

Una volta creato un fondo di salsa, adagiatevi i 4 tranci di salmone da 200 g l'uno già diliscati 10 e versateci sopra il resto della salsa tandoori 11, assicurandovi di ricoprirli interamente 12.

Ricoprite la pirofila con la pellicola 13, trasferitela in frigorifero e lasciate marinare il tutto per 4 ore. Trascorso questo tempo, tirate fuori la pirofila 14, dopodichè oliate una leccarda e foderatela con della carta forno, in modo che aderisca meglio 15.

Ora disponete i tranci di salmone marinati sulla leccarda, aiutandovi con una paletta 16, irrorateli nuovamente con la salsa tandoori che avevate messo da parte 17 e infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti, se usate il forno ventilato, cuocete a 160° per circa 20 minuti. Quando la salsa si sarà rappresa e i tranci risulteranno croccanti 18, il vostro salmone tandoori sarà pronto per essere servito!
Conservazione
Consiglio
-
alessandrofranzoni1978martedì 01 settembre 2020salve, posso sostituire la pasta tandoori con il masala? se sì, quanto ne devo mettere? grazie!Redazione Giallozafferanomartedì 01 settembre 2020@alessandrofranzoni1978:Ciao, si può provare anche con il masala ma, purtroppo, non avendo testato questa variante, non possiamo fornirti indicazioni precise sui dosaggi.
-
Elisabettamartedì 15 settembre 2015Ricetta fantastica!!