Salmone alla griglia con insalata di cous cous

/5

PRESENTAZIONE

Il salmone alla griglia con insalata di cous cous è un piatto completo, un vero tripudio di colori e sapori grazie ad un sapiente mix di ingredienti! Un trancio di delizioso salmone norvegese leggermente scottato, servito con un colorato cous cous di verdure aromatizzato alla cannella e allo zenzero! Se anche voi siete affascinati dall'uso delle spezie in cucina non potete mancare di preparare questa ricetta che entrerà a tutti gli effetti tra i vostri piatti preferiti, per un pranzo ricco o per una cena sfiziosa tra amici!

INGREDIENTI

Filetto di salmone 800 g
Cous cous precotto 200 g
Carote 200 g
Peperoni rossi 100 g
Fagiolini 100 g
Olio di sesamo 10 g
Sale fino 1 pizzico
Pepe nero 1 pizzico
Pistacchi tostati 30 g
per il brodo
Carote 1
Porri 1
Zenzero fresco 30 g
Cannella in stecche 1
Cardamomo q.b.
Pepe nero in grani q.b.
Sale grosso 5 g
Acqua 1,5 l
Preparazione

Come preparare il Salmone alla griglia con insalata di cous cous

Salmone alla griglia con insalata di cous cous

Per preparare il salmone alla griglia con insalata di cous cous, iniziate dal brodo di verdure che servirà per far rinvenire il cous cous precotto: lavate le verdure, quindi pelate la carota 1 e spuntatela. Poi dividetela in pezzi 2; tagliatele via la parte verde e la barbetta del porro, quindi incidetelo per la lunghezza e sfogliatelo del primo strato 3

Salmone alla griglia con insalata di cous cous

versate le verdure tagliate in un tegame capiente 4, unite lo zenzero fresco pelato 5 e le bacche di cardamomo 6

Salmone alla griglia con insalata di cous cous

la stecca di cannella 7, poi il sale grosso e i grani di pepe nero 8. Quindi versate l'acqua 9 e lasciate cuocere il brodo per circa 40 minuti a fuoco moderato.

Salmone alla griglia con insalata di cous cous

Intanto preparate le verdure per il cous cous: Lavate il peperone, dividetelo a metà e togliete la parte verde e i semini interni 10; quindi riducetelo in listarelle 11, poi tritatelo 12.

Salmone alla griglia con insalata di cous cous

Spuntate e pelate la carota, tagliatela poi a listarelle, quindi riducete anche questa in piccoli dadini 13. Lavate e spuntate i fagiolini, poi divideteli in piccoli pezzetti 10. Dopodichè in una padella capiente versate l'olio di semi di sesamo 15

Salmone alla griglia con insalata di cous cous

e versatevi le verdure tagliate a dadini 16; salate e pepate 17 e saltatele alcuni minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Dovranno ammorbidirsi senza sfaldarsi. Intanto, versate il cous cous precotto in una ciotolina e quando il brodo vegetale sarà pronto, filtratelo direttamente sul cous cous 18.

Salmone alla griglia con insalata di cous cous

Coprite con pellicola e lasciate rinvenire il cous cous per circa 2 minuti, giusto il tempo di gonfiarsi 19. Dopodiché versatelo su un vassoio per sgranarlo 20, quindi aggiungetelo nel tegame con le verdure saltate, a fuoco spento 21.

Salmone alla griglia con insalata di cous cous

Aggiungete anche i pistacchi tostati sgusciati e tritati grossolanamente 22 e tenete da parte. Passate al salmone: private il filetto delle lische se presenti 23; poi dividete il salmone in filetti. Spennellate leggermente ciascun filetto con olio 24

Salmone alla griglia con insalata di cous cous

poi pepate a piacere, quindi scottate i filetti di salmone norvegese su una griglia rovente 25: basteranno cinque minuti di cottura in totale, girandolo a metà cottura dall'altro lato 26. Una volta pronti, servite il salmone alla griglia con insalata di cous cous di verdure 27.

Conservazione

Si consiglia di consumare il salmone alla griglia con insalata di cous cous appena pronto.

Il cous cous si può conservare per 1-2 giorni in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Per un piatto ancora più aromatico, marinate il salmone norvegese con olio, succo di limone e miele prima di arrostirlo sulla griglia. Taccole, olive taggiasche, crostini di pane possono arricchire il vostro cous cous!

Il rapporto tra cous cous e acqua (o brodo) consigliato è 1:1 ma può subire varazioni in base alla tipologia di cous cous utilizzata, quindi consigliamo sempre di leggere cosa viene riportato sulla confezione

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter