
Salmone alle mele

- Senza lattosio
- Energia Kcal 336
- Carboidrati g 8.8
- di cui zuccheri g 8
- Proteine g 20.2
- Grassi g 24.4
- di cui saturi g 4.77
- Fibre g 2.6
- Colesterolo mg 35
- Sodio mg 4596
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 2 persone
- Nota + 15-20 minuti per il cavolo
PRESENTAZIONE
Se amate abbinare la frutta a piatti salati la ricetta di oggi diventerà il vostro cavallo di battaglia! Il salmone alle mele è un secondo piatto raffinato, perfetto da servire per una cena informale... il suo sapore ricercato è una vera e propria delizia per il palato. La dolcezza delle mele viene esaltata da un mix di spezie che doneranno profumo e colore e grazie ad un letto di julienne di cavolo rosso porterete in tavola un piatto con una piacevole nota cromatica che soddisferà tutti i sensi. Inoltre è un secondo perfetto per essere accompagnato dalle nostro irresistibili polpette di pastina senza glutine! Dovete assolutamente preparare anche voi il salmone alle mele, tramite una veloce cottura in forno riuscirete a godere di tutta la morbidezza della sua carne!
INGREDIENTI
- Filetto di salmone 200 g
- Mele Fuji 80 g
- Paprika affumicata q.b.
- Curcuma in polvere q.b.
- Sale fino 1 pizzico
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- per il cavolo
- Cavolo rosso 120 g
- Sale fino 20 g
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- per aromatizzare
- Menta q.b.
Come preparare il Salmone alle mele

Per preparare il salmone alle mele iniziate ad occuparvi proprio di queste. Lavatele, dividetele a metà 1 e utilizzando un coltellino eliminate il torsolo 2. A questo punto tagliate le mele a fette non troppo sottili 3

e dividete ogni fetta in tre triangolini 4. Prendete i vostri filetti di salmone e adagiate le mele sopra 5. Prendete un'altra ciotolina e aggiungete la paprika e la curcuma in polvere (ne basterà la punta di un cucchiaino di ciascuna) 6

un pizzico di sale e mescolate il tutto con un cucchiaino 7. Adagiate i filetti di salmone su una teglia foderata con carta forno, leggermente unta 8 e spolverizzate con le spezie 9. Cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per 20 minuti.

Nel frattempo occupatevi del cavolo rosso: tagliatelo finemente 10, trasferitelo in una ciotola e aggiungete il sale 11. Mescolate con una forchetta 12, attendete 15-20 minuti,

poi scolatelo dal liquido che avranno rilasciato 13 e sciacquatelo sotto l'acqua corrente 14; questo passaggio serve ad intenerire il cavolo. Trasferitelo nuovamente in una ciotola condite con pepe e olio 15. Non sarà necessario aggiungere il sale.

Sfornate i filetti ormai cotti e ben dorati 16; disponete un letto di cavolo rosso su un piatto da portata e posizionateci i filetti 17, decorate con le foglioline di menta e servite subito 18.
Conservazione
Consiglio
-
lola91sabato 19 febbraio 2022Ciao volevo condividere il mio esperimento culinario. Ho usato un mix di aneto,aglio,lime grattugiato e sale. i ritagli della mela li ho fatti saltare con zucchero,sale pepe e succo dello stesso lime che poi ho aggiunto all’insalata con foglie di menta, basilico salsa di soia,sale, pepe, succo di lime ed olio d’oliva. Buon appetito 😋!
-
robbyfollivenerdì 11 febbraio 2022Ottimo connubio di sapori.