
Salmone croccante
- Senza lattosio
- Energia Kcal 654
- Carboidrati g 20.4
- di cui zuccheri g 4.6
- Proteine g 47.9
- Grassi g 42.3
- di cui saturi g 9.21
- Fibre g 1.8
- Colesterolo mg 86
- Sodio mg 894
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

A volte bastano poche mosse per trasformare un semplice ingrediente in un piatto di grande effetto… e il salmone croccante ne è la dimostrazione! Ideale per le occasioni importanti e per le festività. Non dovrete fare altro che procurarvi dei filetti di pesce fresco di buona qualità, insaporirli con una fragrante panure al profumo di erbe aromatiche e infornare: il salmone croccante risulterà cotto alla perfezione e dorato al punto giusto. Accompagnato con un leggero contorno di stagione come possono essere gli agretti alle acciughe o la cicoria in padella, potrete portare in tavola nel giro di mezz’ora un secondo di mare da leccarsi i baffi!
Provate anche queste ricette col salmone:
- Salmone grigliato con salsa al prezzemolo
- Salmone al forno
- Filetti di salmone alla mediterranea
- Filetti di salmone in padella
- Salmone con patate al forno
- Filetti di salmone al cartoccio
- Salmone croccante con panko
- INGREDIENTI
- Ingredienti:
- Filetto di salmone (4 da 250 g l'uno) 1 kg
- Pane 100 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Aneto 1 ciuffo
- Timo 4 rametti
- Rosmarino 2 rametti
- Scorza di limone 1
- Olio extravergine d'oliva 50 g
- Pepe bianco in grani 1 cucchiaino
- Sale fino q.b.
Come preparare il Salmone croccante

Per realizzare il salmone croccante, per prima cosa preparate la panatura: tagliate il pane a pezzi e mettetelo in un mixer 1, poi aggiungete l’aneto 2, il timo sfogliato 3,

gli aghi di rosmarino 4 e il prezzemolo 5. Versate anche l’olio 6,

poi unite la scorza di limone 7, il sale e il pepe bianco 8. Frullate fino a ottenere una consistenza grossolana 9.

Ora occupatevi dei filetti di salmone: eliminate la pelle con un coltello dalla lama sottile 10 e rimuovete le lische aiutandovi con una pinza da cucina 11, poi trasferite i filetti su una leccarda foderata con carta forno e ricopriteli con la panatura, facendola aderire bene con le mani 12.

Dopo aver ricoperto i filetti in modo omogeneo 13, cuocete in forno ventilato preriscaldato a 190° per circa 20 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornate 14 e servite il vostro salmone croccante ben caldo 15!
Conservazione
Consiglio
-
m.raffaela1giovedì 15 giugno 2023Buono!!!!! Forse un tantino asciutto, ma migliorerò.Redazione Giallozafferanovenerdì 16 giugno 2023@m.raffaela1: Ciao, siamo contenti che ti sia piaciuto! La prossima volta prova a ridurre leggermente il tempo di cottura
-
Eloise18%04%69sabato 03 dicembre 2022per favore si possono usare timo e aneto secchi , in quale dose ??Redazione Giallozafferanolunedì 05 dicembre 2022@Eloise18%04%69: Ciao, si certo: qualche grammo basterà! Puoi usarne magari 1 pizzico di aneto e un cucchiaino raso di timo.