
Salmorejo

- Senza lattosio
- Energia Kcal 307
- Carboidrati g 41.6
- di cui zuccheri g 8
- Proteine g 11.5
- Grassi g 10.6
- di cui saturi g 2.332
- Fibre g 3.8
- Colesterolo mg 98
- Sodio mg 1079
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota Più il tempo di raffreddamento in frigorifero di almeno 2 ore
PRESENTAZIONE
Il salmorejo (o salmorejo cordobés) è una zuppa fredda spagnola (originaria della città di Cordova) a base di pomodori, pane, aglio e olio d'oliva che vengono frullati insieme ottenendo una cremosa vellutata.
Il salmorejo viene tradizionalmente servito molto freddo (a volte anche con del ghiaccio) e guarnito con uova sode a cubetti e fettine di jamon serrano, prosciutto crudo molto stagionato e saporito di origine spagnola. Provatelo anche come antipasto per accompagnare degli sfiziosi cavoletti schiacciati!
Il salmorejo, versione meno conosciuta ma molto gustosa e più digeribile del più diffuso gazpacho andaluso, è una ricetta semplice e veloce da realizzare, un'ottima idea per un primo piatto estivo davvero rinfrescante!
INGREDIENTI
- Pomodori perini maturi 800 g
- Pane raffermo 200 g
- Aglio ½
- Acqua 250 ml
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Per guarnire
- Uova 2
- Prosciutto crudo (jamon serrano) 2 fette
Come preparare il Salmorejo

Per preparare il salmorejo iniziate privando della crosta le fette di pane raffermo 1 e tagliandole a cubetti, mettetele poi in una ciotola e imbevetele con circa 250 ml d’acqua 2, lasciatela ammollo per mezz’ora circa. Nel frattempo spelate i pomodori 3 e riduceteli in cubetti.

Mettete nel mixer i pomodori a cubetti, il pane ammollato e non strizzato e il mezzo spicchio d’aglio 4, riducete tutto in purea. Aggiungete quindi circa 50 ml d’olio extravergine, sale e pepe e rifrullate tutto per amalgamare bene gli ingredienti: il risultato dev’essere una vellutata molto cremosa e densa. Coprite con una pellicola 5 e lasciate il salmorejo in frigorifero almeno due ore prima di gustarlo, deve essere molto freddo!
Nel frattempo rassodate 2 uova e quando saranno pronte tagliatele a fettine o a cubetti e tagliate a striscioline le fette di prosciutto crudo stagionato (possibilmente jamon serrano). Servite il salmorejo ben freddo guarnendo ogni piatto con le uova sode, le striscioline di prosciutto e un filo di olio extravergine di oliva!