
Salsa Mornay

- Vegetariano
- Energia Kcal 371
- Carboidrati g 22.1
- di cui zuccheri g 6.9
- Proteine g 14.6
- Grassi g 24.9
- di cui saturi g 13.79
- Fibre g 0.5
- Colesterolo mg 203
- Sodio mg 417
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La salsa Mornay è una besciamella più ricca, con l'aggiunta di panna e uova che danno una consistenza e un gusto particolare a questa cremosa preparazione, ideale per accompagnare verdure grigliate, al gratin oppure del pesce al forno. Noi l'abbiamo usata anche per farcire delle golose bombe fritte salate!A dare una nota saporita alla salsa, contribuisce anche l'Asiago grattugiato fatto sciogliere nella preparazione, ma se preferite potrete arricchirla con del Pecorino per un gusto più deciso o Grana per un sapore più delicato.
- INGREDIENTI
- Asiago stagionato, da grattugiare 80 g
- Farina 00 80 g
- Latte intero 500 ml
- Burro 50 g
- Panna fresca liquida 35 ml
- Tuorli 2
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare la Salsa Mornay

Per preparare la salsa Mornay grattugiate il formaggio Asiago stagionato, poi in un tegame scaldate il latte 1, mentre in un altro sciogliete il burro a fuoco lento 2, unite un pizzico si sale quando sarà sciolto completamente 3.

Quindi toglietelo dal fuoco per aggiungere la farina poco alla volta 4, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Rimettete il tegame sul fuoco e tostate la farina per qualche istante sempre mescolando e quando si sarà imbiondita, unite il latte a temperatura ambiente o leggermente intiepididito 5. Mescolate continuamente e aromatizzate con una grattugiata di noce moscata. Poi una volta raggiunto il bollore, spegnete il fuoco e unite il formaggio Asiago grattugiato 6.

In una ciotolina a parte, sbattete i tuorli con la panna fresca liquida 7, poi uniteli alla besciamella 8 e mescolate con la frusta per amalgamare i composti 9 (se necessario potete riportare la salsa sul fuoco per addensarla maggiormente).

Una volta pronta, versate la salsa in una pirofila bassa e ampia (10-11) e coprite con pellicola a contatto per farla raffreddare a temperatura ambiente, poi riponetela in frigorifero. Una volta pronta potete servirla per accompagnare i vostri piatti, oppure porla in una sac-à-poche con bocchetta stretta 12 per farcire le vostre preparazioni, ad esempio le bombe fritte salate!
Conservazione
Consiglio
-
Spumpymartedì 30 aprile 2019ciao,sì può usare per accompagnare delle polpette di pesce al forno?Redazione Giallozafferanomartedì 30 aprile 2019@Spumpy: Ciao, la consistenza e il gusto della salsa mornay è piuttosto importante, ma puoi provare!
-
ilaria gianellivenerdì 07 dicembre 2018questa salsa può essere utilizzata come fondo per il risotto allo zafferano?Redazione Giallozafferanosabato 08 dicembre 2018@ilaria gianelli:Ciao, puoi provare ma tieni conto che questa salsa è molto ricca e saporita, per questo viene usata per accompagnare alimenti dal gusto più delicato come le verdure.