
Salsa alla pancetta affumicata

- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
I condimenti per la pasta oramai non si contano più, dai più classici e intramontabili come la carbonara e il cacio e pepe, tra quelli più veloci e salvacena, fino a quelli che richiedono tempi più lunghi, come il ragù alla bolognese, che la primo assaggio ripaga di tutta la fatica. Ci sono però dei sughetti sfiziosi che stanno a metà strada tra quelli più espressi e quelli più laboriosi: la salsa alla pancetta affumicata è uno di questi.Questo sugo sfizioso a tutte le carte in regola per stuzzicare il vostro palato: pancetta saporita, salsa al pomodoro per fare la scarpetta e una gradevole nota piccantina, non vi resta che provarlo!
- INGREDIENTI
- Pancetta affumicata 250 g
- Pomodori pelati 450 g
- Cipolle bianche 100 g
- Peperoncino fresco 1
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sedano 100 g
- Vino bianco 75 g
- Basilico q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare la Salsa alla pancetta affumicata

Per preparare la salsa alla pancetta affumicata iniziate pulendo e tagliando gli ingredienti per la cottura: tritate sottilmente il sedano 1 e la cipolla 2. Poi tritate anche il peperoncino, privandolo dei semi, così risulterà meno piccante 3.

Eliminate la cotenna 4 e riducete la pancetta affumicata a piccoli pezzi 5. Per finire tagliate i pomodori pelati a pezzettini 6.

Mettete a scaldare un giro d’olio in una padella e poi, a fuoco basso, fate rosolare la pancetta 7 con la cipolla, il sedano 8 e il peperoncino 9.

Cuocete per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto, in questo modo le verdure risulteranno appassite e la pancetta rosolata 10. Sfumate con il vino e lasciate evaporare 11, poi unite anche i pelati 12.

Spezzettate il basilico con le mani 13 e aggiustate di sale e pepe 14. Cuocete il sugo per una ventina di minuti o comunque finché non risulterà abbastanza asciutto o avrà raggiunto la consistenza desiderata. La salsa alla pancetta è pronta per essere unita 15.
Conservazione
-
laurartu16venerdì 16 ottobre 2020posso usare i dadini di prosciutto crudo al posto della pancetta?Redazione Giallozafferanosabato 17 ottobre 2020@laurartu16: Ciao, non è possibile sostituire l'ingrediente principale della ricetta!
-
Goldblummartedì 11 febbraio 2020Non sono molto pratico e non sempre date indicazioni sul tegame da utilizzare. In questo modo avrei la possibilità di regolarmi più facilmente.Redazione Giallozafferanomartedì 11 febbraio 2020@Goldblum: Ciao, utilizza pure i tegami che preferisci. Puoi spaziare dall'acciaio, all'antiaderente in base alle tue esigenze. Ci sono infatti diversi motivi per cui si preferisce un materiale al posto di un altro. Qui noi abbiamo utilizzato dei tegami antiaderenti in ogni caso.