
Salsa alle noci

- Vegetariano
- Light
- Energia Kcal 449
- Carboidrati g 9.6
- di cui zuccheri g 4
- Proteine g 10.1
- Grassi g 41.1
- di cui saturi g 6.25
- Fibre g 2.6
- Colesterolo mg 11
- Sodio mg 111
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Salse e ripieni sono dei grandi classici della gastronomia Ligure, in particolar modo quelli a base di semi oleosi come noci pinoli e frutta secca, come il famoso pesto alla genovese. Questa salsa alle noci rientra a pieno diritto nei pezzi forti della tradizione culinaria ligure. Si caratterizza per il un sapore ricco ma delicato, con note rustiche ed intense, ed è ideale per essere utilizzata come condimento di molteplici primi piatti. L’abbinamento più tradizionale di questa salsa corposa e profumata? Con un grande classico della cucina genovese, i pansoti, ma non è infrequente che accompagni anche le trofie di castagne ed i corzetti. Per i più golosi provatela anche semplice sopra ad una fetta di pane tostato: da leccarsi i baffi!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 450 g di salsa
- Noci 160 g
- Olio extravergine d'oliva 70 g
- Aglio 1 spicchio
- Pinoli 20 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 30 g
- Latte intero 160 g
- Maggiorana 4 g
- Pane mollica 30 g
Come preparare la Salsa alle noci

Per preparare la salsa alle noci per prima cosa prendete un tegame dai bordi alti, versatevi l’acqua e portate a bollore. Quando l’acqua è a bollore versate i gherigli per almeno 5 minuti 1. Questa operazione consentirà di privarli della buccia esterna più agilmente in seguito. Quindi scolate i gherigli aiutandovi con uno scolapasta 2 ed adagiateli su un canovaccio pulito affinché si asciughino e si intiepidiscano 3.

Nel frattempo prendete una ciotola dai bordi alti e versatevi la mollica di pane a cui aggiungerete il latte 4. Mescolate la mollica con il latte in modo tale che questo possa inumidirsi bene. Quando la mollica del pane si sarà ammorbidita, versate la ciotola con il pane sopra un colino a maglie strette appoggiato sopra ad una ciotolina per scolare il latte in eccesso ed eventualmente esercitate una leggera pressione con una spatola 5. Raccogliete il latte in eccesso e tenete da parte. Prendete ora i gherigli intiepiditi e privateli della buccia esterna. Quindi uniteli in un mixer insieme a pane precedentemente ammollato nel latte e pinoli 6.

Unite poi anche aglio 7, maggiorana 8 e formaggio grattugiato 9.

Azionate il frullatore e poco alla volta unite l’olio 10 ed il latte 11 tenuto da parte per rendere più cremosa e densa la vostra salsa alle noci. Aggiustate di sale e pepe. Quando avrete ottenuto un bel composto omogeneo, la vostra salsa alle noci sarà pronta per insaporire piatti 12!
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
Elli80giovedì 11 febbraio 2021ciao! volevo sapere se posso sostituire i pinoli con le mandorle....Redazione Giallozafferanogiovedì 11 febbraio 2021@Elli80: Ciao, si se preferisci non ci sono problemi!
-
lovelyje85mercoledì 23 settembre 2020Con cosa posso sostituire la mollica?Redazione Giallozafferanomercoledì 23 settembre 2020@lovelyje85: Ciao, non è facile con il pangrattato non sarebbe lo stesso.