
Salsa alle noci
- Vegetariano
- Light
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Salse e ripieni sono dei grandi classici della cucina Ligure, in particolar modo quelli a base di semi oleosi: un esempio sono i pinoli usati nel pesto alla genovese o le noci, per la famosa salsa alle noci. Scopriamo come prepararla con lo chef Roberto Panizza, che ci svela tutti i passaggi di questo condimento perfetto per i pansoti: un gusto ricco ma delicato, con note rustiche ed intense. La salsa alle noci è perfetta anche per accompagnare trofie di castagne e i corzetti. Si può utilizzare il mixer per prepararla, noi abbiamo optato per il classico mortaio di marmo così da mantere inalterata la tradizione e dare una nota romantica alla preparazione. Non vediamo l'ora di sapere come realizzate la salsa alle noci e come trovate la nostra versione!
Se siete amanti delle ricette con le noci, non perdete anche queste:
- INGREDIENTI
- Noci 400 g
- Aglio 1 spicchio
- Pane raffermo (solo mollica) 200 g
- Latte intero 200 g
- Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare) 75 g
- Maggiorana q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare la Salsa alle noci



Per preparare la salsa alle noci come prima cosa tagliate la mollica a cubetti 1 e trasferitela in una ciotola insieme al latte 2. Lavorate con le mani sino a che la mollica non avrà assorbito il latte 3 e avrete ottenuto una crema granulosa. Sgusciate ora le noci, dovrete ricavare 200 g di gherigli.



All'interno di un mortaio inserite uno spicchio d'aglio diviso a metà e privato dell'anima 4. Iniziate a pestarlo fino a farlo letteralmente sparire, poi aggiungete i gherigli di noce 6.



Pestate anche queste 7 sino ad ottenere un composto cremoso ma ancora granuloso. Aggiungete la mollica 8 e mescolate ancora con il pestello 9.



Aggiungete la maggiorana 10, l'olio extravergine 11 e il Parmigiano 12 continuando sempre a pestare.



In ultimo unite un pizzico di sale e lavorate ancora con il pestello 13 sino a che non avrete ottenuto una crema semi granulosa 14. La vostra salsa alle noci è pronta 15.
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
Myri-90venerdì 16 aprile 2021Ciao, se utilizzo noci confezionate già sgusciate, devo comunque farle bollire? Perché non riesco a capire se sono prive di quella parte che consigliate di togliere oppure no.Redazione Giallozafferanovenerdì 16 aprile 2021@Myri-90:Ciao, se hanno la buccia esterna procedi come da ricetta con la bollitura.
-
Elli80giovedì 11 febbraio 2021ciao! volevo sapere se posso sostituire i pinoli con le mandorle....Redazione Giallozafferanogiovedì 11 febbraio 2021@Elli80: Ciao, si se preferisci non ci sono problemi!