Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

PRESENTAZIONE

La salsa cousbareia è molto usata nel Nord Africa, in special modo in Egitto, dove la sua preparazione casalinga è molto diffusa, e viene principalmente effettuata per accompagnare e insaporire il pesce fritto.

INGREDIENTI
Nocciole intere spellate 100 g
Pinoli 60 g
Farina 00 circa 2 cucchiai
Prezzemolo da tritare 4 cucchiai
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b.
Cipolle bianche 380 g
Olio extravergine d'oliva 55 g
Acqua calda 300 ml
Preparazione

Come preparare la Salsa cousbareia

Mondate le cipolle a affettatele sottilmente 1, tritate le nocciole senza buccia e i pinoli 2 Quindi mettete a scaldare l'olio in una padella capiente 3

aggiungete la cipolla in padella e lasciatela appassire a fuoco dolce 4 e quando le cipolle saranno appassite e trasparenti, versate nella padella le nocciole tritate e poi i pinoli (5-6) e fate rosolare il tutto a fuoco vivace per qualche minuto.

Versate dell’acqua calda a filo degli ingredienti 7, aggiungete il prezzemolo tritato molto finemente 8, il sale e il pepe e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
A questo punto, per legare ed addensare la salsa, aggiungete un po’ di farina setacciata (1 cucchiaio o due) 9 , mescolate bene e servitela per accompagnare il pesce fritto.

Conservazione

La salsa cousbareia può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni, all'interno di un contenitore chiuso ermeticamente.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter