
Salsa mou

- Senza glutine
- Energia Kcal 81
- Carboidrati g 14.4
- di cui zuccheri g 14.4
- Proteine g 0.2
- Grassi g 2.5
- di cui saturi g 1.45
- Colesterolo mg 8
- Sodio mg 3
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 10 min
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
La salsa mou è una crema dal gusto estremamente dolce a base di zucchero e panna, particolarmente adatta a guarnire o farcire dolci.
Il termine mou è usato per indicare una particolare consistenza densa che caratterizza proprio questa salsa.
La sua preparazione è semplice e anche relativamente veloce, a patto che si rispettino scrupolosamente le indicazioni date sulla cottura.
La salsa mou può essere conservata in un recipiente chiuso, ma se dovesse diventare troppo solida basta scaldarla qualche istante a bagnomaria per farle ritrovare la sua dolce cremosità. Gustate la salsa mou con una coppa di gelato o usatela per farcire dolcetti e per guarnire semifreddi.
- INGREDIENTI
- Zucchero 100 g
- Acqua 25 g
- Panna fresca liquida a temperatura ambiente 50 g
- Burro a temperatura ambiente 10 g
Come preparare la Salsa mou

Per preparare la salsa mou versate l’acqua in un pentolino, aggiungete lo zucchero 1 e mescolate per amalgamare bene i due ingredienti 2, poi accendete il fuoco e lasciate che arrivi a bollore a fiamma media senza mescolare più 3.

Quando il composto avrà assunto un colore ambrato non troppo scuro 4, rimuovete il pentolino dal fuocoe versate la panna fresca liquida poco per volta 5, mescolando nel frattempo con un cucchiaio di legno 6; abbiate cura di aggiungere la panna gradualmente come indicato facendo molta attenzione al vapore e alle bolle che si formeranno.

In ultimo, aggiungete il pezzetto di burro 7 e continuate a mescolare per amalgamarlo al composto 8. La vostra salsa mou è pronta 9.
Consiglio
Conservazione
-
Mikyincucina2011giovedì 24 febbraio 2022posso sostituire la panna con il latte?Redazione Giallozafferanovenerdì 25 febbraio 2022@Mikyincucina2011: Ciao, puoi provare con il latte condensato prendendo spunto dalla ricetta della salsa mou del nostro blog "Dolce, salato e bricolage"
-
Raffaffymartedì 16 febbraio 2021buonasera. Posso sapere la temperatura che deve raggiungere lo zucchero al momento di aggiungere la panna? GrazieRedazione Giallozafferanomercoledì 17 febbraio 2021@Raffaffy: Ciao, per questa preparazione non abbiamo un'indicazione precisa sui gradi: tieni d'occhio il colore, quando avrà assunto una colorazione ambrata, quindi non troppo scura, potrai procedere come da ricetta