
Salsiccia e patate al forno
- Senza lattosio
- Energia Kcal 602
- Carboidrati g 22.2
- di cui zuccheri g 3.8
- Proteine g 22
- Grassi g 47.2
- di cui saturi g 13.87
- Fibre g 2.8
- Colesterolo mg 77
- Sodio mg 1677
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Se cercate qualcosa di robusto e sostanzioso per una cena in famiglia o un’informale serata tra amici, con salsicce e patate al forno sarete certi di fare centro! Questo secondo piatto rustico non spicca per eleganza e ricercatezza, ma appaga il palato con la sua combinazione perfetta di ricchi sapori. Salsiccia e patate ci hanno già conquistato nella ricetta del pasticcio di patate e salsiccia. In questa preparazione molto semplice e genuina, invece, il sapore intenso e gradevole della salsiccia luganega esaltato dalla cottura arrosto, riporta alla mente l'odore della brace, delle cotture sul fuoco, lente e saporite, come quelle della cucina spartana e vigorosa dei popoli del Nord... ma anche alle lente cotture che si usano più al sud come nella ricetta della salsicce al sugo. Le patate al forno equilibrano i sapori con delicatezza, con il loro gusto neutro e insieme corposo. Un po’ di rosmarino per conferire aromaticità... et voilà! La cena è servita, adesso dovrete solo fare in modo di accaparrarvi l’ultima salsiccia!
Quando non hai tempo, puoi sempre preparare le salsicce in padella o direttamente salsiccia e patate in padella, anche in versione aromatica come nella ricetta delle salsicce e patate alla birra!
- INGREDIENTI
- Luganega 500 g
- Patate 500 g
- Olio extravergine d'oliva 50 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pomodori pelati tipo San Marzano 150 g
- Origano q.b.
- Rosmarino q.b.
Come preparare la Salsiccia e patate al forno

Per preparare la salsiccia con patate al forno iniziate ad occuparvi di quest'ultime. Inanzitutto sbucciate le patate, quindi tagliatele prima a fette 1 e poi a cubetti, cercando di realizzarli tutti della stessa misura (2-3).

Trasferitele all'interno di una teglia da forno 4 e conditele con sale, pepe, olio 5 e origano 6. Mescolate per insaporire uniformemente le patate.

A questo punto tagliate la salsiccia in pezzi lunghi circa 6-7 cm 7 e adagiateli sopra alle patate 8. In una ciotolina schiacciate i pomodori pelati e versateli nella teglia, mescolando il tutto 9.

Aromatizzate con gli aghi di rosmarino (10-11) e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30-35 minuti. Potete aprire il forno e mescolare di tanto in tanto per una cottura uniforme. Una volta cotta 12 servite la salsiccia con patate cotte in forno ancora calde!
Conservazione
Consiglio
-
Tonytony1martedì 23 ottobre 2018Domanda: le patate vanno lessate prima? Grazie per la risposta. Questa ricetta la faccio stasera.Redazione Giallozafferanomercoledì 24 ottobre 2018@Tonytony1: Ciao non è necessario!
-
giadamagadomenica 26 agosto 2018alla salsiccia va lasciata la pelle ?grazieRedazione Giallozafferanodomenica 26 agosto 2018@giadamaga: ciao! Si
-
GIANNICROdomenica 14 gennaio 2018buonasera, é preferibile la cottura con forno statistico o ventilato? GrazieRedazione Giallozafferanolunedì 15 gennaio 2018@GIANNICRO:Ciao, cuoci in modalità statica.
-
Gloria @venerdì 29 dicembre 2017volevo sapere se e' possibile fare la ricetta senza pomodoriRedazione Giallozafferanosabato 30 dicembre 2017@Gloria @:Ciao Gloria, puoi realizzare la ricetta omettendo i pomodori.