- Facile
- 15 min
- Kcal 176
Salvia fritta in pastella
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 40 pezzi
- Costo: Basso
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 351
- Carboidrati g 16.4
- di cui zuccheri g 5.6
- Proteine g 2.7
- Grassi g 29.5
- di cui saturi g 3.9
- Fibre g 4.5
- Sodio mg 558
PRESENTAZIONE
Ottima come antipasto o stuzzichino durante un buffet o un aperitivo, la salvia fritta in pastella è una croccante golosità semplice da preparare e sempre molto apprezzata sulla tavola. Per questa preparazione servono delle belle foglie sane e profumate di salvia da intingere in una pastella preparata con farina, birra e un pizzico di sale. Uno stuzzichino davvero speciale da preparare con estrema facilità e velocità!
Leggi anche: Pastella per fritti
INGREDIENTI
- Ingredienti per la pastella
- Salvia fresche e sane 40 foglie
- Farina 00 100 g
- Birra fredda da frigorifero 200 ml
- Sale fino q.b.
- per friggere
- Olio di semi di girasole 1 l
Come preparare la Salvia fritta in pastella
Per preparare la salvia fritta in pastella lavate bene le foglie di salvia sotto abbondante acqua fresca corrennte 1, poi fatele asciugare su di un vassoio foderato con carta assorbente da cucina 2. Versate la farina in una ciotola e aggiungete la birra fredda poco alla volta, mescolando con una frusta 3;
continuate a mescolare fino ad ottenere un pastella omogenea e priva di grumi 4, poi regolate di sale a vostro piacere 5. Una volta pronta, intingete le foglie di salvia una per una nella pastella che avete preparato 6,
girandole da entrambi i lati 7, fino a quando risulteranno completamente coperte 8. Mettete sul fuoco a scaldare l'olio di semi, controllando che raggiunga la temperatura di 170° con l'aiuto di un termometro da cucina. A questo punto friggete le foglie di salvia pochi pezzi alla volta 9:
quando le foglie saranno dorate, toglietele dall’olio con una schiumarola 10 e ponetele a scolare su della carta assorbente da cucina 11. Aggiustate di sale e servite le foglie di salvia fritte in pastella immediatamente 12.
Conservazione
Si consiglia di consumare le foglie di salvia fritta in pastella al momento ben calde.
Consiglio
La pastella può essere preparata anche con l’acqua gassata al posto della birra; quest’ultima però, contenendo lieviti, aiuterà a far gonfiare la pastella durante la frittura, rendendola ancora più appetitosa!
-
tizitrainagiovedì 03 ottobre 2019Buongiorno, si può utilizzare la farina integrale macinata a pietra al posto della 00?GrazieRedazione Giallozafferanogiovedì 03 ottobre 2019@tizitraina:Ciao, puoi provare avendo cura di ricalibrare i dosaggi per ottenere la giusta consistenza della pastella.
-
KitchenIbexgiovedì 30 agosto 2018Ciao! Utilizzando una farina senza glutine e una birra senza glutine potrei raggiungere un risultato soddisfacente? Qualcuno ci ha mai provato?Redazione Giallozafferanovenerdì 31 agosto 2018@KitchenIbex: ciao! Puoi realizzare questa pastella di riso del blog "il mio saper fare" e sostituire l'acqua con una parte di birra senza glutine!
- Facile
- 25 min
- Kcal 558
- Molto facile
- 25 min
- Kcal 408
- Facile
- 40 min
- Kcal 593
- Facile
- 20 min
- Kcal 618
- Media
- 30 min
- Kcal 684
- Molto facile
- 25 min
- Facile
- 40 min