
Sbriciolata al cappuccino e cioccolato
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 10 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

La torta sbriciolata è un dolce friabile a base di pasta frolla che non viene stesa ma distribuita nello stampo proprio in briciole. E' da questa lavorazione che prende il suo nome. Tra la base e la superficie bollosa si possono sigillare dei golosi ripieni, diversi a seconda dei gusti. Noi vi abbiamo già tentato con il ripieno di Nutella o quello dolce e cremoso alle mele, ma oggi vi stupiremo ancora di più. La sbriciolata al cappuccino e cioccolato è una variante ancora più irrresistibile: crema di ricotta e mascarpone, miscelata al caffè e pezzi di cioccolato fondente daranno vita ad un dolce ricco e goloso, perfetto per la merenda ma anche come dessert per un'occasione speciale!
INGREDIENTI
- Ingredienti per la base da 24 cm
- Farina 00 490 g
- Uova (3 uova medie) 170 g
- Zucchero 250 g
- Lievito in polvere per dolci 8 g
- Burro freddo 200 g
- per farcire
- Ricotta vaccina 200 g
- Mascarpone 200 g
- Latte intero 50 g
- Caffè 15 g
- Zucchero a velo 75 g
- Cioccolato fondente 50 g
- per decorare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Sbriciolata al cappuccino e cioccolato

Per preparare la sbriciolata al cappuccino e cioccolato, preparate il caffè con la moka e lasciate raffreddare. Poi versate il burro freddo a pezzetti in una ciotola. Aggiungete lo zucchero 1, le uova 2, la farina precedentemente setacciata 3

e il lievito anch'esso setacciato 4. Impastate velocemente con i polpastrelli 5 per ottenere un composto sbricioloso 6.

Versate una parte dell'impasto, poco più della metà, all'interno di uno stampo a cerniera imburrato e infarinato da 24 cm 7. Il resto servirà dopo. Spargete bene l'impasto su tutta la superficie, distribuendolo anche sui bordi 8. A questo punto occupatevi della crema. In una ciotola versate la ricotta e il mascarpone 9,

unite lo zucchero a velo 10 e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto liscio 11. Versate il caffè raffreddato nel latte 12, mescolate.

Unite il caffè latte al composto di ricotta e mascarpone 13, mescolando con una frusta 14. Dovrete ottenere un composto liscio ed omogeneo 15.

Unite infine il cioccolato tagliato grossolanamente 16 e mescolate con una spatola 17. La crema è pronta, versatela nello stampo e livellate con una spatola 18.

Ricoprite con il composto rimasto 20, disponendolo su tutta la superficie, in modo da ricoprire la crema e andare un po' sui bordi 21. Cuocete in forno statico preriscaldato a 175° per circa 50 minuti. Quando sarà ben dorata sfornatela 22 e lasciatela raffreddare completamente.

A questo punto estraete lo stampo 22, trasferite su un piatto da portata, ricoprite con lo zucchero a velo 23 e servite 24.
Conservazione
Consiglio
-
Sully93sabato 26 dicembre 2020Ciao
Se volessi fare metà dose, che stampo mi consiglieresti di usare? Andrebbe bene uno da 18?
Redazione Giallozafferanosabato 26 dicembre 2020@Sully93: Ciao, ti consigliamo di leggere questa scheda dal blog "il chicco di mais": ad ogni torta il suo stampo! -
Rosalucevenerdì 04 dicembre 2020Posso usare solo la ricotta?Redazione Giallozafferanosabato 05 dicembre 2020@Rosaluce: Ciao, non otterrai esattamente lo stesso risultato ma puoi usarla!