
Sbriciolata alle fragole

- Energia Kcal 706
- Carboidrati g 108.4
- di cui zuccheri g 51.5
- Proteine g 14.3
- Grassi g 23.9
- di cui saturi g 10.04
- Fibre g 3.9
- Colesterolo mg 253
- Sodio mg 317
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La sbriciolata alle fragole è un dolce delicato e delizioso, in cui friabili briciole realizzate con farina di mais e mandorle custodiscono un morbido ripieno di fragole e crema al profumo di vaniglia. L’involucro esterno ricorda molto la torta sbrisolona, specialità mantovana, ma il cuore cremoso le regala una morbidezza a sorpresa che manderà i golosi in brodo di giuggiole! Perfetto per la merenda o come dolce a fine pasto, si prepara in primavera con le fragole di stagione, più dolci e succose. Sbriciolare l’impasto è facile e divertente anche per i più piccoli: la sbriciolata alle fragole è un dolce perfetto da preparare con i vostri bambini, che si sentiranno dei pasticceri in erba e troveranno la merenda ancora più buona!
INGREDIENTI
- Ingredienti per una tortiera da 22 cm di diametro
- Farina di mais fioretto 200 g
- Farina 00 220 g
- Farina di mandorle 50 g
- Zucchero 100 g
- Burro (freddo di frigo) 80 g
- Uova 1
- Tuorli 1
- Sale fino 1 pizzico
- Per la crema
- Latte intero 400 g
- Tuorli 3
- Fecola di patate 15 g
- Zucchero 80 g
- Baccello di vaniglia 1
- Per le fragole
- Fragole 300 g
- Zucchero 50 g
- Scorza di limone 1
- per spolverizzare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Sbriciolata alle fragole

Per preparare la sbriciolata alle fragole, cominciate pulendo le fragole e tagliandole a grossi cubetti 1. Mettetele in una padella antiaderente e aggiungete lo zucchero 2 e la scorza grattugiata di limone 3.

Saltate le fragole per 5-6 minuti girandole spesso 4, quindi passate alla crema. In un pentolino mettete il latte insieme alla polpa e al baccello di una bacca di vaniglia 5. Portate ad ebollizione e togliete il baccello 6.

In una ciotola unite ai tuorli lo zucchero 7 e la fecola di patate 8. Stemperate il composto di uova con un po’ di latte 9 e mescolate.

Unite la miscela di latte e uova nel pentolino 10, quindi cuocete fino a far addensare 11. Versate la crema in una ciotola 12, coprite con della pellicola a contatto e lasciate intiepidire.

Passate alla sbriciolata: in una ciotola mettete la farina 00, unite la farina di mandorle 13, la farina di mais 14 e lo zucchero 15.

Tagliate il burro freddo da frigorifero a cubetti e aggiungetelo agli ingredienti secchi 16 cominciate ad impastare pizzicando con le dita 17, poi procedete unendo l’uovo intero e il tuorlo 18.

Proseguite ad impastare pizzicando velocemente l'impasto per non scaldarlo troppo 19 e una volta che avrete ottenuto un composto abbastanza omogeneo ma ancora farinoso disponete un po’ più di metà dell’impasto, a fiocchi, in una tortiera da 22 cm di diametro foderata con carta da forno, aiutandovi a stenderlo sul fondo e sui bordi con l’aiuto del dorso di un cucchiaio 20. Distribuite le fragole saltate sulla base sbriciolata 21.

Con un cucchiaio ponete ora la crema intiepidita che avete preparato sopra le fragole 22 e ricoprite infine con il restante impasto, sempre a fiocchetti 23. La sbriciolata alle fragole è pronta per essere cotta 24 in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti (oppure in forno ventilato presriscaldato a 160° per circa 25 minuti).

Una volta cotta sfornate la torta 25, lasciatela intiepidire e sformatela sul piatto da portata. Spolverate la sbriciolata alle fragole con lo zucchero a velo 26 e lasciatela raffreddare prima di degustarla 27.
Conservazione
Consiglio
-
Ffegadoli74domenica 14 giugno 2020Molto bella e buona, ma la crema è venuta un po' liquida perciò al taglio un po' si sfa... ma è piaciuta molto a tutti!🍓Redazione Giallozafferanodomenica 14 giugno 2020@Ffegadoli74:Ciao, probabilmente le tue fragole avevano rilasciato troppo liquido o la crema non era sufficientemente densa!
-
matolulamartedì 09 giugno 2020ciao al posto delle fragole posso usare le ciliegie? grazieRedazione Giallozafferanomartedì 09 giugno 2020@matolula: ciao, se preferisci si!