Sbriciolata alle fragole

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: basso
Presentazione
La sbriciolata alle fragole è un dolce delicato e delizioso, in cui friabili briciole realizzate con farina di mais e mandorle custodiscono un morbido ripieno di fragole e crema al profumo di vaniglia. L’involucro esterno ricorda molto la torta sbrisolona, specialità mantovana, ma il cuore cremoso le regala una morbidezza a sorpresa che manderà i golosi in brodo di giuggiole! Perfetto per la merenda o come dolce a fine pasto, si prepara in primavera con le fragole di stagione, più dolci e succose. Sbriciolare l’impasto è facile e divertente anche per i più piccoli: la sbriciolata alle fragole è un dolce perfetto da preparare con i vostri bambini, che si sentiranno dei pasticceri in erba e troveranno la merenda ancora più buona!
Ingredienti per una tortiera da 22 cm di diametro
- Farina di mais fioretto 200 g
- Farina 00 220 g
- Farina di mandorle 50 g
- Zucchero 100 g
- Burro (freddo di frigo) 80 g
- Uova 1
- Tuorli 1
- Sale fino 1 pizzico
Per la crema
- Latte intero 400 g
- Tuorli 3
- Fecola di patate 15 g
- Zucchero 80 g
- Baccello di vaniglia 1
Per le fragole
- Fragole 300 g
- Zucchero 50 g
- Scorza di limone 1
per spolverizzare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Sbriciolata alle fragole

Per preparare la sbriciolata alle fragole, cominciate pulendo le fragole e tagliandole a grossi cubetti (1). Mettetele in una padella antiaderente e aggiungete lo zucchero (2) e la scorza grattugiata di limone (3).

Saltate le fragole per 5-6 minuti girandole spesso (4), quindi passate alla crema. In un pentolino mettete il latte insieme alla polpa e al baccello di una bacca di vaniglia (5). Portate ad ebollizione e togliete il baccello (6).

In una ciotola unite ai tuorli lo zucchero (7) e la fecola di patate (8). Stemperate il composto di uova con un po’ di latte (9) e mescolate.

Unite la miscela di latte e uova nel pentolino (10), quindi cuocete fino a far addensare (11). Versate la crema in una ciotola (12), coprite con della pellicola a contatto e lasciate intiepidire.

Passate alla sbriciolata: in una ciotola mettete la farina 00, unite la farina di mandorle (13), la farina di mais (14) e lo zucchero (15).

Tagliate il burro freddo da frigorifero a cubetti e aggiungetelo agli ingredienti secchi (16) cominciate ad impastare pizzicando con le dita (17), poi procedete unendo l’uovo intero e il tuorlo (18).

Proseguite ad impastare pizzicando velocemente l'impasto per non scaldarlo troppo (19) e una volta che avrete ottenuto un composto abbastanza omogeneo ma ancora farinoso disponete un po’ più di metà dell’impasto, a fiocchi, in una tortiera da 22 cm di diametro foderata con carta da forno, aiutandovi a stenderlo sul fondo e sui bordi con l’aiuto del dorso di un cucchiaio (20). Distribuite le fragole saltate sulla base sbriciolata (21).

Con un cucchiaio ponete ora la crema intiepidita che avete preparato sopra le fragole (22) e ricoprite infine con il restante impasto, sempre a fiocchetti (23). La sbriciolata alle fragole è pronta per essere cotta (24) in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti (oppure in forno ventilato presriscaldato a 160° per circa 25 minuti).

Una volta cotta sfornate la torta (25), lasciatela intiepidire e sformatela sul piatto da portata. Spolverate la sbriciolata alle fragole con lo zucchero a velo (26) e lasciatela raffreddare prima di degustarla (27).
Conservazione
La sbriciolata alle fragole si conseva in frigorifero coperta per 2-3 giorni al massimo. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Se volete regalare un gusto più estivo alla vostra sbriciolata alle fragole, aggiungete al ripieno dei dadini di pesca noce!
Leggi tutti i commenti ( 156 ) Le vostre versioni ( 6 )
Altre ricette
I commenti (156)
Leggi tutti i commenti ( 156 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
Buona! 😋
-
buonissima!!!
-
sbriciolata fragole e crema mascarpone ❤️
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Muffin all'acqua
I muffin all'acqua sono dei golosi dolcetti, variante mignon della torta all'acqua, simbolo di leggerezza, semplicità e genuinità!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 40 min
Ravioli alla crema di formaggio e uova
I ravioli alla crema di formaggio e uova sono un primo piatto godurioso. Scoprirete un ripieno cremoso che si abbina benissimo al guanciale!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 20 min
Sybil_1987 ha scritto: martedì 21 agosto 2018
ma 80 gr di burro è la dose esatta? In un'altra ricetta, per la stessa quantità di farina indicate 180 gr di burro...per quasi 500 gr di farina totale mi sembra un po' poco, potete confermarmi per favore?
Redazione Giallozafferano ha scritto: martedì 21 agosto 2018
@Sybil_1987: Ciao, la dose è corretta. Dipende dalla consistenza della sbriciolata che si vuol ottenere. In questo caso essendo ripiena di crema è corretto che l'impasto risulti un pochino più asciutto.
Ghedins ha scritto: sabato 21 aprile 2018
I tempi di cottura indicati non sono giusti, per il resto molto buona