
Sbriciolata alle mele

- Energia Kcal 580
- Carboidrati g 80.3
- di cui zuccheri g 48.4
- Proteine g 8.3
- Grassi g 25.1
- di cui saturi g 11.16
- Fibre g 5
- Colesterolo mg 86
- Sodio mg 20
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
La sbriciolata è una variante della classica torta sbrisolona, che si presta a tantissimi ripieni. Oggi sforneremo insieme una buonissima sbriciolata alle mele, un dolce genuino perfetto per molte occasioni. La base è quella classica, ma è impreziosita da gherigli di noci che la rendono ancora più fragrante e gustosa. Il gusto delle noci, inoltre, si sposa benissimo con quello delle mele e degli amaretti, aggiunti al ripieno per aromatizzarlo, insieme alla scorza di limone.
La sbriciolata alle mele è una torta semplice, ma dal successo garantito!
Ecco altre ricette da provare:
- Sbriciolata mele e cioccolato
- Sbriciolata di mele con fiocchi d'avena
- Crumble di mele
- Sbriciolata alla crema
- Sbriciolata al cacao e arancia
INGREDIENTI
- Ingredienti per l'impasto (per uno stampo da 20 cm)
- Farina 00 250 g
- Uova (1 medio) 58 g
- Lievito in polvere per dolci 5 g
- Gherigli di noci 50 g
- Burro morbido 120 g
- Zucchero 130 g
- per il ripieno
- Mele Red Delicious 3 medie 600 g
- Limoni 1
- Zucchero 50 g
- Amaretti 50 g
Come preparare la Sbriciolata alle mele



Per preparare la sbriciolata alle mele iniziate dall'impasto. In una ciotola mettete il burro insieme allo zucchero 1. Ammorbiditelo con un cucchiaio di legno fino a renderlo cremoso 2. Unite l’uovo 3 e mescolate fin quando non sarà ben assorbito.



Incorporate la farina 00 precedentemente setacciata 4 ed il lievito per dolci anch'esso setacciato 5. Impastate con la punta delle dita 6, fino ad ottenere un composto sbriciolato.



A questo punto unite anche le noci 7 e date un’altra impastata veloce 8, fino ad amalgamare gli ingredienti 9. Tenete da parte in frigorifero fino all'utilizzo.



Preparate il ripieno di mele e amaretti. Private le mele della buccia, tagliatele a metà, togliete il torsolo e poi tagliatele in 4 spicchi 10. Da questi ricavate dei dadini grandi 1 cm 11. Trasferite i cubetti di mela in una ciotola e aggiungete la scorza di limonre 12.



Unite anche il succo 13, lo zucchero 14 e mescolate 15.



Tritate gli amaretti grossolanamente con le mani 16 e uniteli alle mele 17. Mescolate bene 18.



Imburrate e infarinate una tortiera a cerchio apribile da 20 cm di diametro. Mettete i ¾ dell’impasto sul fondo della tortiera, con le mani compattatelo, in modo da coprire tutto il fondo e alzare i bordi per contenere il ripieno 19. Versate al suo interno le mele con gli amaretti 20, livellate e ricoprite con il restate impasto sbriciolato 21.



Cercate di ricoprire le mele interamente, senza schiacciare questa volta 22. Cuocete la sbriciolata di mele in forno statico, preriscaldato a 180° per 35 minuti circa. Sfornatela 23 e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo 24 e servirla.
Conservazione
Consiglio
-
francescaaaaaaaalunedì 20 febbraio 2023posso utilizzare le mele Granny smith?Redazione Giallozafferanolunedì 20 febbraio 2023@francescaaaaaaaa:Certamente
-
Pattipasticcerasabato 26 novembre 2022Torta veramente deliziosa ma è troppo friabile non riesco proprio a fare una fetta intera si sbriciola tantissimo dove sbaglio seguo le istruzioni alla letteraRedazione Giallozafferanolunedì 28 novembre 2022@Pattipasticcera: ciao! prova a lavorare la frolla qualche minuto in più la prossima volta e lasciala raffreddare completamente prima di servirla!