
Sbriciolata di patate e salsiccia
- Energia Kcal 744
- Carboidrati g 50.1
- di cui zuccheri g 2.1
- Proteine g 33.3
- Grassi g 44.9
- di cui saturi g 13.54
- Fibre g 1.5
- Colesterolo mg 141
- Sodio mg 1179
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Se vi siete innamorati della nostra sbriciolata di patate con la pancetta, apprezzerete sicuramente anche questa versione! Prepariamo insieme la sbriciolata di patate e salsiccia. La base è quella di sempre, morbida, a base di patate rosse e con una piacevole crosticina esterna, ma questa volta abbiamo optato per un ripieno diverso, ancora più sfizioso: salsiccia rosolata in padella e fettine di mozzarella di bufala che sciogliendosi renderanno il tutto filante e irresistibile! La sbriciolata di patate può essere servita come piatto unico o come se fosse una torta salata, per arricchire i vostri antipasti. Una ricetta davvero unica, a cui proprio non potete rinunciare!
Se amate questo genere di ricette provate anche: polenta con salsiccia e formaggio!
- Gattò di patate con salsiccia e funghi
- Gratin monoporzione di patate, zucca e salsiccia
- Polenta con salsiccia e formaggio
- Salsiccia e patate in padella
- Salsiccia e patate alla birra
INGREDIENTI
- Ingredienti per la base
- Patate rosse 600 g
- Uova 1
- Grana Padano DOP 100 g
- Amido di mais (maizena) 200 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per il ripieno
- Salsiccia 360 g
- Mozzarella di bufala 550 g
- Vino bianco 50 g
- Scalogno 1
- Rosmarino 1 rametto
Come preparare la Sbriciolata di patate e salsiccia



Per realizzare la sbriciolata di patate e salsiccia come prima cosa sistemate le patate in una pentola con acqua fredda, fino a coprirle 1. Lessatele per 30-40 minuti, fino a quando, infilzandole con i rebbi di una forchetta non risulteranno morbide. Quindi tagliate la mozzarella a fette 2. Sistematela in un colino poggiato su una ciotola, coprite con pellicola e lasciate scolare per bene 3.



Nel frattempo occupatevi del ripieno. Mondate lo scalogno e tritatelo finemente 4. Passate alla salsiccia. Estraetela dal budello 5 e tagliatela grossolanamente con un coltello 6.



Tritate anche il rosmarino 7. Passate alla cottura. Versate lo scalogno in una padella con un filo d'olio 8 e lasciatelo stufare a fuoco dolce per 7-8 minuti. Poi alzate la fiamma e aggiungete la salsiccia 9.



Sgranatela bene con un mestolo 10 e rosolatela. Aggiungete il rosmarino 11 e quando sarà ben dorata sfumate con il vino bianco 12.



Salate, pepate e lasciate evaporare bene il vino, quindi spegnete il fuoco 13 e tenete da parte. Una volta che le patate saranno cotte 14 scolatele e schiacciatele con lo schiacciapatate raccogliendo la purea in una ciotola ampia 15.



Aspettate fino a che saranno tiepide. Poi aggiungete l'amido 16, metà della dose di Grana grattugiato 17, il sale e il pepe 18.



Unite anche l’uovo intero 19 e lavorate il tutto con le mani (se volete in una prima fase potete lavorare con un cucchiaio di legno) 20 fino ad ottenere un composto omogeneo 21,



ma ancora sbricioloso 22. Rivestite con carta forno una tortiera del diametro di 24 cm di diametro e versate metà dell'impasto all'interno. Utilizzate il dorso di un cucchiaio per pressare leggermente e creare una base omogenea 24.



Strizzate bene la mozzarella e sistematene la metà sulla base di patate rompendola con le mani 25. Aggiungete la salsiccia, distrubuitela in maniera uniforme 26, poi terminate con la mozzarella rimasta 27.



Ricoprite con l'impasto rimasto, distribuendolo bene e sbriciolandolo, in modo da ricoprire il ripieno 28. Condite con un filo di olio 28 e insaporite con un pizzico di pepe 30.



Aggiungete il resto del grana in superficie 31 e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°, nel ripiano medio, per 20 minuti. Trascorsi i 20 minuti proseguite la cottura per 5 minuti con il grill a 240° . A cottura ultimata la sbriciolata salata si presenterà ben dorata in superficie, sfornatela 32. Lasciate intiepidire prima di sformare e servitela 33!