Scaloppine con taleggio e radicchio

/5

PRESENTAZIONE

Le scaloppine sono un classico secondo piatto di carne: al limone per l’estate, ai funghi per l’autunno...e per chi ama i sapori decisi, le scaloppine al taleggio e radicchio! Una variante ancora più appetitosa grazie al formaggio filante che si scioglierà in cottura ma altrettanto facile e veloce da preparare. Accompagnate con puré o un contorno di funghi trifolati, le scaloppine con taleggio e radicchio sono un’ottima soluzione salvacena che potrete proporre anche per una cena tra amici!

Provate anche le nostre scaloppine di pollo saporite!

INGREDIENTI
Ingredienti per 8 scaloppine
Fesa di vitello 360 g
Taleggio 160 g
Radicchio 70 g
Vino bianco secco 100 g
Salvia 2 rametti
Rosmarino 2 rametti
Olio extravergine d'oliva 20 g
Burro 20 g
Farina 00 q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Scaloppine con taleggio e radicchio

Scaloppine con taleggio e radicchio

Per preparare le scaloppine con taleggio e radicchio, per prima cosa ricavate 8 fettine dalla fesa di vitello 1, poi battetele con un batticarne 2. Trasferite le fettine in un contenitore e passatele nella farina per coprirle uniformemente da entrambi i lati 3.

Scaloppine con taleggio e radicchio

Lavate e mondate il radicchio, poi tagliatelo a striscioline 4. Affettate anche il taleggio 5. In una casseruola fate sciogliere il burro insieme all’olio e alle erbe aromatiche, lasciando insaporire per un paio di minuti 6.

Scaloppine con taleggio e radicchio

Adagiate la carne nella padella 7 e rosolate 3 minuti a fuoco medio-alto, poi girate le fettine dall’altro lato aiutandovi con una pinza da cucina 8. Salate e pepate 9.

Scaloppine con taleggio e radicchio

Sfumate con il vino bianco 10 e lasciate evaporare, poi aggiungete le striscioline di radicchio sopra ogni scaloppina 11 e ricoprite con le fettine di taleggio 12.

Scaloppine con taleggio e radicchio

Chiudete con il coperchio 13, poi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Non appena il formaggio si sarà sciolto 14, toglietele dalla padella e servite subito le vostre scaloppine con taleggio e radicchio 15!

Conservazione

Le scaloppine con taleggio e radicchio si possono conservare in frigorifero per massimo 2 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

In alternativa al taleggio potete utilizzare della scamorza dolce o affumicata.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • Erica555
    martedì 21 febbraio 2023
    si possono fare anche con altri tipi di carne?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 21 febbraio 2023
    @Erica555: ciao! Certamente, ma in base al tipo di carne potrebbe essere necessario rivedere i tempi di cottura!
  • IRCA69
    giovedì 05 agosto 2021
    Fatte stasera. Facili, veloci, appetitose. Piatto completo e ricco di gusto. Per me ricetta fantastica
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter