- 70 min
- Kcal 189.0
Scaloppine di vitello alla melagrana
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 14 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Senza lattosio
PRESENTAZIONE
Un secondo di carne succulento dalle note decisamente invernali: le scaloppine di vitello alla melagrana sono una variante originale di questo semplice e gustoso secondo piatto di carne. Tenere fettine di vitello infarinate e sfumate con il vino bianco, aromatizzate con il succo estratto da due rosse e vivavi melagrane. Il piatto perfetto per una cena dell'ultimo minuto, da accompagnare con classiche patate al forno sarà successo assicurato!
Leggi anche: Gelatina di melagrana
- INGREDIENTI
- Fettine di vitello (taglio girello) 400 g
- Vino bianco 100 ml
- Melagrana ( circa 2) 700 g
- Amido di mais (maizena) 50 g
- Rosmarino 1 mazzetto
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare le Scaloppine di vitello alla melagrana
Per preparare le scaloppine alla melagrana iniziate aprendo le melagrane a metà 1, spremetene e filtratene il succo (ne occorreranno circa 200 ml) 3, tenete da parte.
Prendete l'amido di mais e ponetela in un piatto piano abbastanza grande, impanate accuratamente le fettine da ambo i lati (4-5). In una padella ampia versate l'olio extravergine d'oliva 6
fate scaldare a fuoco medio quindi cuocete le fettine di carne 7 per 2-3 minuti per lato rigirandole con una pinza da cucina 8. Sfumate con il vino bianco 9 e lasciatelo evaporare.
Trasferite le fettine su un piatto (10-11) e versate nel fondo di cottura il succo di melagrana 12.
Lasciatelo addensare a fiamma bassa rigirandolo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per circa 4-5 minuti 13. Rimettete poi le fettine nella padella, regolate di sale e aggiungete dei rametti di rosmarino fresco 14. Lasciate insaporire per qualche minuto. Servite le scaloppine di vitello alla melagrana decorando il piatto con qualche chicco di melagrana 15.
Consiglio
Scegliete sempre delle fettine di vitello sottili per preparare le scaloppine perchè la cottura dev'essere veloce, se occorre potete appiattirle ulteriormente con un batticarne posizionando le fettine tra due fogli di carta da forno. Meglio utilizzare l'amido di mais per impanare la carne e non la farina: aderisce meglio alla carne e rende il sughetto più denso e cremoso
Conservazione
Le scaloppine di vitello alla melagrana si conservano in frigo in un contenitore per un giorno al massimo. Per riscaldarle aggiungete qualche cucchiaio di vino bianco.
-
Patrizia_94venerdì 07 giugno 2019ciao!
la carne di maiale va bene lo stesso?
Redazione Giallozafferanovenerdì 07 giugno 2019@Patrizia_94: ciao! Certamente
- Facile
- 50 min
- Kcal 393
- 25 min
- Kcal 523.0
- Facile
- 35 min
- Kcal 559
- 60 min
- Kcal 639.0
- 63 min
- Kcal 396.0
- 20 min
- Kcal 326.0
- Facile
- 30 min
- Kcal 277