
Schiacciata di patate facile e veloce

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
- Nota + il tempo di lievitazione (almeno 45 min.)
PRESENTAZIONE
Per schiacciata si intende un lievitato più basso di una focaccia ma più alto di una classica pizza tonda, ed è chiamato così perché viene letteralmente schiacciato con la punta delle dita prima della cottura in forno. Con la ricetta della schiacciata di patate facile e veloce vi proponiamo un'ottima idea da servire come stuzzichino per l'aperitivo, ideale anche come salvacena! L'impasto di base si può arricchire con i condimenti più vari e noi questa volta abbiamo scelto le patate, ovviamente in coppia con il rosmarino: durante la cottura infatti si inteneriranno per bene, creando la consistenza ideale per questa focaccia morbida e fragrante. La ricetta della schiacciata di patate facile e veloce è alla portata di tutti: non c'è bisogno di planetaria o particolari strumenti per impastare, se non le vostre preziose mani. Cosa aspettate a provarla?
Tantissimi altri tipi di schiacciata vi aspettano, date un'occhiata qui:
- Schiacciata di zucchine
- Schiacciata integrale con asparagi e Grana
- Schiacciata alle nespole e rosmarino
- Schiacciata di patate olive e tonno
- Schiacciata con carciofi, pomodori secchi e formaggio
INGREDIENTI
- Per l'impasto
- Farina 00 300 g
- Acqua 150 g
- Olio extravergine d'oliva 15 g
- Sale fino 10 g
- Lievito di birra fresco 2 g
- Per condire
- Patate 100 g
- Olio extravergine d'oliva 25 g
- Sale fino 5 g
- Rosmarino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale grosso q.b.
Come preparare la Schiacciata di patate facile e veloce

Per preparare la schiacciata di patate facile e veloce inziate dall'impasto: sciogliete il lievito in una ciotola con l'acqua 1, poi versate l'olio 2 e mescolate. Infine unite la farina continuando a mescolare 3.

Quando prende consistenza 4 ribaltate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e continuate a lavorare 5. A questo punto incorporate il sale 6.

Lavorate ancora finché non avrete ottenuto un impasto omogeneo 7. Trasferite la palla in una ciotola, coprite con la pellicola 8 e fate riposare per 45 minuti, o fino al raddoppiamento del volume, sotto una copertina di lana 9.

Trascorso il tempo pelate le patate 10 e tagliatele a fettine sottili con l'aiuto di una mandolina o un coltello 11. Mettete le fette in una ciotola e condite con 15 g di olio evo 12.

Aggiungete sale, pepe 13 e un po' di rosmarino tritato 14, quindi mescolate il tutto e lasciate insaporire 15.

Recuperate l'impasto lievitato, lavoratelo velocemente sul piano da lavoro infarinato schiacciandolo con la punta della dita 16. Trasferitelo in una teglietta da 25 x 20 cm unta e stendetelo al suo interno fino a uno spessore di circa mezzo centimetro, aiutandovi con 5 g di olio evo versato in superficie 17. A questo punto distribuite le fettine di patate sulla superficie sovrapponendole leggermente 18.

Condite con 5 grammi di olio evo e un pizzico di sale grosso 19. Cuocete in forno statico, già caldo a 190°, per circa 20 minuti 20. Sfornate e gustate la schiacciata di patate facile e veloce ancora calda 21!