
Schiacciata di zucchine

- Vegetariano
- Energia Kcal 148
- Carboidrati g 14.7
- di cui zuccheri g 1
- Proteine g 7.5
- Grassi g 6.6
- di cui saturi g 3.27
- Fibre g 0.9
- Colesterolo mg 43
- Sodio mg 328
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Le zucchine si trovano ormai tutto l’anno, ma con l’arrivo della bella stagione possiamo finalmente assaporarle al loro meglio! Ci siamo già divertiti a renderle protagoniste di stuzzicanti antipasti vegetariani, come il caviale di zucchine con crema di gorgonzola per esempio. Oggi vi proponiamo invece la schiacciata di zucchine, dall’aspetto un po’ più rustico ma dal sapore decisamente accattivante! Perché le zucchine al forno sono golose ma in questa veste di ricetta facile e veloce è davvero una prelibatezza! Potrete infatti reinventare quest'ortaggio delicato primaverile e trasformarlo in una gustosa torta salata farcita al formaggio… proprio come avevamo fatto per la crostata di patate! Una volta sfornata, potrete tagliare la schiacciata di zucchine a quadratini e offrirla ai vostri amici, che potranno servirsi tranquillamente con le mani mentre sorseggiano un fresco drink. Scommettiamo che anche i bambini ne andranno ghiotti? Se vi piace questa idea, scoprite anche altre ricette sfiziose per utilizzare le verdure in cucina!
INGREDIENTI
- Zucchine 450 g
- Edamer 100 g
- Fecola di patate 100 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 50 g
- Uova 1
- Sale fino 1 cucchiaino
- Pepe nero 1 cucchiaino
- Per la teglia
- Olio extravergine d'oliva 10 g
- Pangrattato 2 cucchiai
Come preparare la Schiacciata di zucchine

Per preparare la schiacciata di zucchine, per prima cosa lavate e asciugate le zucchine, poi grattugiatele con una grattugia a fori larghi 1. Versate le zucchine in una ciotola e aggiungete l’uovo intero 2, il sale 3, il pepe,

la fecola 4 e il parmigiano grattugiato 5, poi mescolate con cura per amalgamare tutti gli ingredienti 6.

Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica, poi oliate una teglia da forno di circa 40x30 cm 7 e cospargetela con il pangrattato 8. Versate il composto di zucchine nella teglia e stendetelo uniformemente con una spatola 9.

A questo punto adagiate le fette di Edamer sopra al composto di zucchine 10, senza sovrapporle 11, e cuocete nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti o fino a quando la superficie sarà ben dorata 12. La vostra schiacciata di zucchine è pronta per essere gustata!
Conservazione
Consiglio
-
pina.aprilegiovedì 13 agosto 2020ottime e velocissime. le ho tritate brevemente nel mixer anziché grattugiarle e ho aggiunto un po’ d’olio. meglio lasciarle riposare dieci minuti prima di mangiarle.
-
mayassovenerdì 26 giugno 2020si può congelare da cruda e cuocerla all'occorrenza?Redazione Giallozafferanosabato 27 giugno 2020@mayasso: ciao, è tutto indicato nel box conservazione